Il mercato degli integratori alimentari è in continua crescita, e molte persone ne fanno uso per migliorare la loro salute e il loro benessere. Tuttavia, non tutti gli integratori alimentari sono uguali, e alcuni di essi potrebbero contenere ingredienti che possono essere dannosi veramente per la salute.

Molti integratori alimentari in commercio contengono sostanze chimiche, additivi, conservanti, coloranti e allergeni che possono essere potenzialmente dannosi per il nostro organismo. Analizzando uno dei comuni integratori alimentari che si acquistano in farmacia, abbiamo scoperto qualcosa di veramente preoccupante.

Cosa contengono i classici integratori alimentari?

In particolare l’analisi degli ingredienti ha rivelato la presenza di tre sostanze potenzialmente dannose per la salute: il talco, il diossido di titanio e il nero brillante.

  1. Il talco, spesso utilizzato negli integratori alimentari come agente assorbente, può contenere tracce di amianto, una sostanza cancerogena.
  2. Il diossido di titanio, un colorante utilizzato per conferire un aspetto uniforme e brillante agli integratori, può causare danni al DNA e infiammazioni.
  3. Infine, il nero brillante, un altro colorante utilizzato spesso negli integratori alimentari, è stato associato ad iperattività nei bambini.

La scoperta di questi ingredienti potenzialmente dannosi ci fa capire quanto sia importante prestare attenzione a ciò che ingeriamo. Se ci fidiamo dei produttori e assumiamo integratori senza conoscere la loro composizione, rischiamo di ingerire sostanze dannose per la salute.

Cosa sono gli integratori a base di olio extravergine?

A differenza degli integratori alimentari classici, esistono integratori a base di olio extravergine che non contengono ingredienti dannosi per la salute, ma solo sostanze naturali benefiche per l’organismo. Questi integratori contengono solamente olio extravergine, vitamine, omega 3, e altri principi attivi, elementi essenziali per mantenere la salute del cervello e del corpo.

L’integratore a base di olio extravergine non contiene additivi, sostanze chimiche e sintetiche, conservanti, coloranti, allergeni e altre sostanze!

L’olio extravergine rappresenta semplicemente un veicolo di principi attivi. A questo si aggiunge il fatto che l’olio è un alimento ad altissimo assorbimento ed entra rapidamente in azione. Questo, ad esempio, non accade con i comuni integratori che richiedono sicuramente tempi più lunghi affinché comincino a dare i primi effetti.

In conclusione, scegliere integratori alimentari a base di olio extravergine di oliva può rappresentare una scelta vincente. Ricordiamo sempre di leggere attentamente l’etichetta degli integratori alimentari che acquistiamo e di documentarci prima di fare una scelta e di ingerire un farmaco.

Vuoi approfondire l’argomento sugli integratori alimentari a base di olio evo?

Autore: Giuseppe Cristofaro

Il pesto di radicchio è una variante del pesto tradizionale che utilizza il radicchio rosso e l’olio evo come ingredienti principali. Questa deliziosa ricetta combina il sapore amaro e dolce del radicchio con l’affumicato delle mandorle, il piccante del formaggio pecorino e l’olio extravergine di oliva. Il pesto di radicchio è perfetto come condimento per la pasta, base per crostini o bruschette, o accompagnamento per carne e pesce.

Continua a leggere

Vuoi deliziare il tuo palato con un dolce raffinato e leggero? Prova i nostri “Macaron con Olio Extravergine di Oliva”! Croccanti all’esterno e soffici all’interno, arricchiti dal sapore delicato dell’olio extravergine di oliva, questi dolci mignon francesi sono l’ideale per sorprendere i tuoi ospiti o per concederti un momento di puro piacere. Segui la nostra ricetta e falli diventare i protagonisti della tua tavola!

Continua a leggere

Le gallette di riso sono una delle merende più amate di sempre. Leggere, croccanti e versatile, sono perfette come snack, per un break durante la giornata o come accompagnamento a una zuppa o a un’insalata. E se le prepariamo con l’olio extravergine d’oliva, diventano ancora più gustose e sane. In questa ricetta, vi mostreremo come creare delle gallette di riso croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un tocco di sapore extra dato dall’utilizzo di questo pregiato ingrediente. Siamo sicuri che una volta provate, non potrete più farne a meno!

Continua a leggere

Se lavori davanti ad uno schermo per molte ore al giorno o sei preoccupato per i problemi di vista legati all’età, sai che questi possono causare problemi come affaticamento, secchezza e dolore agli occhi. Fortunatamente, c’è un modo per prevenire questi problemi: l’integratore alimentare a base di olio extravergine di oliva biologico e luteina.

Continua a leggere

I croissant sono ottimi per una deliziosa colazione, ma perché non dar loro un tocco in più? Sostituendo il burro con l’olio extravergine d’oliva, otterrete una pasta sfoglia friabile e croccante che racchiude un morbido ripieno dal gusto unico. Preparare i croissant con olio extravergine è semplice e veloce, e il risultato sarà sorprendente. Siate pronti a conquistare il vostro palato con questa versione gourmet dei classici croissant!

Continua a leggere