Quante calorie possiede l’olio extravergine d’oliva?
L’olio è l’alimento più utilizzato in cucina da millenni, senza di esso sarebbe quasi impossibile gustare i cibi della nostra tavola. Ma quante calorie possiede l’olio extra vergine?
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Redazione ha già contribuito con 41 voci.
L’olio è l’alimento più utilizzato in cucina da millenni, senza di esso sarebbe quasi impossibile gustare i cibi della nostra tavola. Ma quante calorie possiede l’olio extra vergine?
L’Olio Extravergine d’Oliva nuovo, quello appena franto, rappresenta uno dei prodotti più ricercati dagli intenditori. Ma qual è il periodo più adatto per l’acquisto? Dove conviene comperarlo? E qual è il giusto prezzo di un olio appena spremuto?
Ogni anno le famiglie attendono con ansia la produzione dell’ olio nuovo, quello denso, profumato, l’olio appena spremuto. Ma quali sono gli accorgimenti per acquistarlo in serenità?
L’olio appena franto in alcuni casi presenta delle particelle in sospensione che altro non sono se non pezzetti di olive. In questo caso si è di fronte ad olio non filtrato, prodotto non semplice da trovare in commercio, ma ricco di caratteristiche particolari che lo rendono un prodotto prezioso per la salute.
Olive che passione! A tavola non esiste nessun altro alimento, più delle olive, che riesce a mettere d’accordo grandi e piccini: verdi o nere piacciono a tutti e sono un prezioso alleato per la salute.
Per gli amanti dell’olio e dei prodotti di qualità comprare olio al supermercato è sicuramente una scelta poco saggia e soprattutto non in grado di appagare il palato. Proprio per questo può essere consigliato acquistare olive pugliesi per ottenere un vero olio extra vergine di qualità.
La stagione autunnale è ricca di prodotti di qualità pregiata e dai sapori unici, tra questi c’è l’olio d’oliva che, nel periodo della spremitura, può essere acquistato anche direttamente al frantoio.
Vuoi acquistare olive da molitura? SCOPRI COSA TI OFFRIAMO! Per ottenere il massimo della resa è necessario acquistare delle olive in grado di garantire un’eccellente ed abbondante produzione di olio.
L’Olio Extra Vergine Biologico è il prodotto ottenuto dalla spremitura di olive di coltivazione biologica, coltivate senza l’utilizzo di concimi chimici, antiparassitari. La Puglia è una delle regioni protagoniste della produzione di olio Extra Vergine d’oliva biologico: il clima mite, favorevole per la coltivazione delle olive, la concimazione organica, le varie fasi di raccolta, conservazione […]
La storia dell’olio d’oliva inizia molto probabilmente nell’Asia Minore. Il riferimento all’olivo è contenuto già nel vecchio testamento, infatti, la colomba porta a Noè dal monte Ararat un ramoscello d’olivo, ma come veniva usato anticamente l’olio d’oliva?
L’olio di oliva è una vera e propria miniera di benefici per tutto l’organismo in quanto contiene antiossidanti sostanze antitumorali. A ciò si aggiunge un sapore in grado di esaltare ogni pietanza, ma i benefici non finiscono qui perché anche la pelle riceve benefici dall’uso dell’olio di oliva.
L’Olio Extra Vergine ha un tempo minimo di conservazione, ovvero un periodo di tempo nel quale le sue proprietà organolettiche, che sono quelle da cui dipendono il suo gusto, la sua unicità e la sua autenticità, rimangono inalterate. Ma entro quanto va consumato l’olio di oliva?