Carciofini sott’olio: ecco le ricette che rivoluzioneranno la vostra cucina!
Che buono il carciofo, in tutte le sue varietà, con le spine o senza, nelle versioni autunnali o più primaverili, nelle tonalità che vanno dal verde più intenso alle sfumature violacee. Conserva Italiana per eccellenza, il carciofo sott’olio è un prodotto caratterizzato da un intenso sapore e da una tenerezza della polpa che trova le sue radici da tempi antichissimi. Scopriamo insieme le diverse lavorazioni e ricette che abbracciano l’Italia del Sud!
Il carciofo, oltre essere molto saporito, profumato e sfizioso, si presta a tantissime ricette. Ricco di sostanze nutritive è un vero e proprio pozzo di salute. Possono essere serviti come antipasto o anche accompagnare una fetta di pane tostato o come contorno per carne e pesce.
Vuoi scoprire tutti i “segreti” e le ricette per la conservazione di Ortaggi e Verdure con Olio EVO?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 44 PAGINE, una raccolta completa di ricette per conservare al meglio qualsiasi tipo di ortaggio o verdura utilizzando l’olio extravergine. Imperdibile!
Le ricette dei carciofi sott’olio
Carciofi sott’olio alla pugliese
Ingredienti
Per preparare al meglio i carciofi sott’olio fatti in casa, dobbiamo procurarci:
- i carciofi
- olio extra vergine di oliva
- aceto di vino bianco
- sale
- aglio
- prezzemolo
Preparazione
- Cominciamo a pulire i carciofi dalle foglie esterne e i gambi, tenendoci solamente il cuore e tagliandolo in quattro.
- Poi, si fa bollire il tutto in una soluzione di acqua e aceto di vino bianco, con un pizzico di sale. Una volta bolliti, si devono asciugare accuratamente con un panno pulito e sterile.
- Una volta asciutti, lasciamoli riposare per almeno due ore.
- Prendiamo un vaso molto ampio e a bocca larga, e cominciamo a riempirlo via via con uno strato di carciofi, uno di prezzemolo, uno di aglio triturato, alternando i vari piani fino al completo riempimento del contenitore, versando lentamente l’olio extra vergine di oliva per impedire la formazione di bolle d’aria.
- Non bisogna dimenticare di ricoprire accuratamente anche l’ultimo strato di carciofi e chiudere ermeticamente il barattolo.
- I carciofi sott’olio, secondo la ricetta della nonna, nel momento di riposo e prima di essere invasati, possono essere ricoperti di profumi che sprigioneranno poi nel mese di posa, insaporendo tutta la verdura, come ad esempio la mentuccia fresca, i grani di pepe, le foglie di alloro e le bacche di ginepro.
- I vasi devono riposare almeno un mese nella credenza, pronti per essere aperti e rivelare tutta la fragranza di una ricetta molto saporita e mediterranea.
Ecco un video offerto da La cucina di Antonietta che mostra come preparare i carciofini sott’olio in modo semplice e veloce.
Carciofi sott’olio alla sarda
Ingredienti
- 25 carciofi spinosi sardi
- 200 ml di succo di limone
- 1 l di aceto di vino bianco
- 1 l di vino bianco
- Olio di oliva q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
Preparazione
- Eliminare le foglie dure ed il fieno che si trova all’interno dei carciofi;
- Tagliare in 4 il carciofo e inumidirlo con del succo di limone;
- Versare in una pentola l’olio e l’aceto;
- Aggiungere il prezzemolo e immergere i carciofi quando il contenuto della pentola iniziarè la fase della bollitura;
- Scolare i carciofi ancora al dente;
- Disporre i carciofi su un panno e lasciarli asciugare;
- La prossima procedura è quella di disporre i carciofi in vasetti già sterilizzati;
- Coprire di olio extravergine di oliva senza chiudere i tappi;
- Fare riposare in un luogo fresco controllando il livello dell’olio ed aggiungendolo man mano per 2-3 giorni;
- Una volta che non ci sarà più bisogno di aggiungere dell’olio, conservare il vasetto chiuso per circa un mese in un luogo fresco.
Carciofi sott’olio alla siciliana
Ingredienti:
- 50 fondi di carciofo
- 1 limone
- 2 lt di aceto
- alloro
- pepe in grani
- sale
- olio di oliva qb
Preparazione:
- Tagliare i carciofi in 4 parti uguali e immergerli in una ciotola piena di acqua e limone.
- Fare bollire l’aceto, l’alloro, il pepe ed il sale
- Unire i carciofi insieme a 1/2 litro della loro acqua.
- Portare nuovamente a bollore e proseguire la cottura per 7 minuti.
- Scolarli, farli sgocciolare e poi raffreddare.
- Riporli all’interno di vasetti di vetro sterilizzati e coprirli con olio extravergine di oliva, alloro e ancora pepe.
- Chiudere bene i vasetti, conservarli in dispensa e lasciarli in un luogo fresco e asciutto.
Carciofi sott’olio alla calabrese
Ingredienti
- 2 kg di carciofi
- 1 litro di aceto
- 60 gr di sale
- olio d’oliva
- aglio, menta
- semi di finocchio selvatico
Preparazione:
- Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure e la parte in alto, quella più spinosa.
- In una pentola porta ad ebollizione l’acqua, l’aceto e i carciofi per circa 5 minuti.
- Scolarli, asciugarli con un canovaccio e salarli.
- Riempire con i carciofi un vasetto, già sterilizzato e aggiungere olio extravergine di oliva, aglio, menta e semi di finocchio.
- Coprire il composto con abbondante olio di oliva.
- Lasciare il tutto a macerare per un mese circa e poi usarli come condimento.
Carciofi sott’olio alla napoletana
Ingredienti
- 10 carciofi
- 2-3 spicchi d’aglio
- 400 ml circa di olio extravergine d’oliva (o di altro tipo che preferite)
- 2 cucchiai di sale grosso
- 250 ml aceto di vino bianco
- un pizzico di peperoncino
- un pizzico di origano secco
Procedimento
- Sbucciare i carciofi eliminando la parte dura delle foglie e la parte spinosa in alto.
- Tagliarli a fattine poco sottili ed immergerli in acqua evitando così l’ossidazione.
- Intanto, in una pentola portiamo ad ebollizione l’acqua, l’aceto e il sale.
- Sbollentare i carciofi per qualche minuto (3-4), scolarli e lasciarli a raffreddare su un panno.
- In un vasetto sterilizzato metterci i carciofi, l’olio extravergine di oliva, l’aglio, il peperoncino e l’origano secco.
- Chiudere il vasetto e per renderlo sottovuoto, immergerlo in acqua bollente per 12 minuti circa.
Carciofi grigliati sott’olio croccanti
Ingredienti:
- carciofi teneri e freschi
- aceto bianco
- vino bianco
- sale
- limoni
- aglio
- menta
- peperoncini
- olio evo
Procedimento:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne dure e tagliare le punte.
- Affettare i carciofi non troppo sottili e immergerli in una ciotola con acqua e limone
- Sgocciolare i carciofi, tamponarli con un canovaccio pulito per eliminare l’acqua in eccesso e sistemarli sulla griglia
- Cuocere sulla brace da ambo i lati per una buona grigliatura.
- In una ciotola versare vino e aceto nella stessa quantità in modo da ricoprire i carciofi grigliati.
- Immergere tutti i carciofi grigliati nel vino e aceto e posizionare un peso
- Devono riposare per circa 12 ore
- Trascorso il tempo scolare i carciofi grigliati, strizzarli bene tra le mani, sistemarli su un panno e far asciugare per qualche ora
- Riempire i vasetti di vetro sterilizzati con i carciofi alternando aglio, peperoncino e foglie di menta. Pressare bene il tutto
- Ricoprire con olio extravergine di oliva
- Conservare i carciofi grigliati sotto olio in frigo.
Queste ricette possono essere eseguite anche lasciando il gambo al carciofo. Ovviamente la procedura da eseguire per la pulizia del carciofo è un po’ diversa. Il gambo deve essere pelato, quindi devono essere eliminate tutte le impurità e la parte dura dello stelo.
Carciofi sott’olio Bimby
Ingredienti
- 4 spicchi di aglio
- 18 carciofi mondati (cuori)
- 1 peperoncino fresco
- 750 g di olio evo
- 800 di acqua
- 400 di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di sale grosso
- erbe aromatiche facoltativo
Procedimento
- Mettere nel boccale l’aglio ed il peperoncino e tritare il tutto per 5 sec. a vel.5
- Aggiungere l’olio extravergine di oliva, mescolare il composto per 10 sec. vel.4 e mettere da parte in una ciotola.
- Riempire il boccale con acqua, aceto, sale e aziona 8 min. 100° vel.1
- Mettere i carciofi all’interno e farli cuocere per 20 min. 100° antiorario vel.1
- Scolarli, farli asciugare su un canovaccio.
- Una volta asciutti riporli all’interno di vasetti sterilizzati e ricoprirli interamente con l’olio amalgamato al peperoncino e messo da parte all’inizio.
- Adesso riporli all’interno della dispensa.
Carciofi sott’olio: calorie e valori nutrizionali
I carciofi sott’olio sono ricchi di importanti proprietà sia per il benessere del nostro corpo che per la nostra salute. Contengono fibre e sali come calcio, fosforo, potassio e magnesio, ferro, calcio e sodio.
Acido folico, vitamina A, B, C, D, E e K. Sono completi in tutte le sue sfaccettature.
Contengono 68 calorie per 100g.
- Energia: 68kcal
- Grassi totali: 5,7g
- Grassi saturi: 0,67g
- Colesterolo: n/d
- Carboidrati: 2,6g
- Zuccheri: 1,1g
Come conservare i carciofini sott’olio
Questo prodotto, se ben conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dall’umidità, può durare anche un anno.
Una volta aperto il barattolo abbiamo l’attenzione di versare sempre un filo d’olio ogni volta che lo utilizziamo e lo richiudiamo, in modo che i carciofini siano sempre inondati di buon olio e possano riposare e conservarsi al meglio, rinnovando di continuo il loro sapore.
Ecco un video offeto da MypersonaltrainerTv sulla conservazione sott’olio e Rischio Botulino. Il video dà i consigli giusti per azzerare il rischio botulino quando si preparano le conserve sott’olio in casa.
E tu hai mai provato questa ricetta deliziosa?

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.p;
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!