Dove acquistare l’olio evo pugliese nelle grandi città?

dove acquistare olio extra vergine pugliese colore verde e denso

Gli italiani stanno apprezzando sempre di più l’olio pugliese. C’è chi ha provato l’olio di Garda, chi l’olio Ligure e chi quello Toscano, ma alla fine rimane il desiderio di provare l’eccellenza dell’olio italiano: quello Pugliese.

A prescindere dalle ormai note proprietà benefiche e salutari, l’olio pugliese è sicuramente il prodotto alimentare più ricercato per i palati più esigenti. Dove comprare l’olio pugliese? Dove trovarlo e come avere garanzie sulla reale provenienza?

Paese che vai, olio pugliese che trovi!

Partiamo dal consumatore. Noi come azienda abbiamo fatto un’indagine di mercato e abbiamo rilevato che molti consumatori sono alla ricerca continua di olio extra vergine pugliese nelle località in cui risiedono. Dall’analisi è emerso che gli interessi sono maggiori nelle seguenti città:

  • Roma
  • Torino
  • Genova
  • Milano

Sarà perché in queste città vivono prevalentemente pugliesi alla ricerca disperata dei sapori della propria terra? Oppure si tratta di consumatori autoctoni che vogliono scoprire la qualità di un prodotto unico nel suo genere.

Molti commercianti di prodotti alimentari che esercitano in queste città (e non solo) hanno capito che l’unico modo per piazzare sul mercato un olio di qualità è rifornirsi direttamente dal produttore di olio evo pugliese. A chi sarà destinato il loro prodotto? Esistono 2 tipologie di clienti: le famiglie e i ristoratori.
Se da un lato i privati rappresentano i consumatori tipo, coloro che non guardano il prezzo ma solo la qualità, dall’altra parte ci sono i ristoratori che purtroppo, pur di abbattere di qualche centesimo il costo di produzione di un piatto, scartano a priori l’idea di condire le loro pietanze con prodotti di eccellenza italiana. Essi temono che una ulteriore voce di spesa al menù scoraggi i loro clienti, quando in realtà ci sono ampi spazi per tramutare l’extra vergine di eccellenza da un costo a un profitto nella ristorazione. Che senso ha servire una bistecca prelibata condita con un olio scadente? Non ha senso.

Partendo dal presupposto che la ristorazione è il target più difficile da persuadere, le famiglie rappresentano sicuramente il target giusto a cui destinare questa eccellenza. Sono le famiglie la fonte principale di richiesta che ha ispirato i commercianti a rifornirsi da produttori di evo pugliese.

Ma cosa cerca il vero consumatore? Sicuramente un olio dalle caratteristiche uniche. Non certamente olio da scaffale, ma olio evo dalla provenienza certa. Il consumatore cerca un negozio che dia garanzia sulla qualità. Ed ecco che il privato o il negozietto sotto casa si rimbocca sempre più le maniche alla ricerca dell’oro verde, quello desiderato dal cliente della porta accanto.

Dove trovare l’olio pugliese?

Ecco le richieste che ricevono quotidianamente, da negozi o da privati, le aziende pugliesi produttrici di olio evo:

  • Richiesta da un consumatore di Roma: “salve, gestisco un negozio di specialità alimentari qui a Roma e mi piacerebbe proporre il vostro olio extra vergine pugliese ai miei clienti. Mi può inviare gentilmente dei campioncini da provare?”
  • Richiesta da un consumatore di Genova: “salve, fin’ora ho consumato solo ed esclusivamente olio Ligure ma mi hanno consigliato di assaggiare l’olio pugliese”.
  • Altra richiesta da un consumatore di Torino: “buongiorno, vivo a Torino ma sono originario della Puglia. Faccio fatica a trovare negozi che vendono vero olio pugliese. Avete disponibilità?”.
  • Infine la richiesta di un milanese: “salve, lo scorso anno ho provato l’olio pugliese di un conoscente che non riesco più a rintracciare. Mi piacerebbe degustare nuovamente l’olio pugliese ed ho trovato voi su Internet”.

L’offerta è tanta, ma spesso la domanda è ostacolata dal dubbio sulla reale provenienza dell’olio. Come trovare allora negozi al dettaglio o produttori che magari confezionano l’olio direttamente in frantoio?

Tra i più potenti strumenti sicuramente rimane il passaparola: un consumatore soddisfatto che consiglia il prodotto all’amico o al parente. Ma diciamola tutta: acquistare olio in un frantoio pugliese, se non si risiede nella zona è davvero difficile! L’alternativa e acquistarlo online attraverso banali ricerche:

  • “dove comprare olio pugliese a Roma…..”
  • “dove comprare olio pugliese a Genova…..”
  • “dove comprare olio pugliese a Milano…..”
  • “dove comprare olio pugliese a Torino…..”

E così che è in grado di trovare frantoi che vendono olio attraverso il canale Internet o negozi di specialità pugliese nella città di appartenenza. E se non esistono negozi in zona? La soluzione rimane di quella di ricercare produttori di olio evo pugliese valutando la qualità (leggendo ad esempio le recensioni degli utenti), le certificazioni necessarie che garantiscono l’extraverginità (attraverso esami organolettici) e la provenienza 100% italiano (attraverso documenti che certificano la spremitura in frantoio italiano).

Quindi una ricerca oculata con l’obiettivo di acquistare da un produttore fidato che consegna il prodotto direttamente a casa.

E tu dove acquisti l’olio pugliese nella tua città?

A cura della redazione di Olio Cristofaro

2 commenti
    • oliocristofaro
      oliocristofaro dice:

      Salve Maria Concetta
      il nostro è un negozio di buon olio Pugliese. Puoi acquistare nel nostro shop online o contattarci telefonicamente. Saluti

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *