,

Olio di Oliva ed Olio Essenziale di Pino: un unguento per combattere il raffreddore

Olio di Oliva ed Olio Essenziale di Pino: un unguento per combattere il raffreddore

L’olio essenziale di pino realizzato con il genuino Olio Extravergine di Oliva, è ricco di proprietà antivirali e antinfiammatorie. Impiegato in trattamenti topici per alleviare i sintomi del raffreddore, è facile da realizzare e sorprendentemente efficace. Scopri come!

Olio essenziale di Pino: rimedio naturale contro i malanni di stagione

Il comune raffreddore può essere curato senza l’uso di farmaci ma grazie all’aiuto di cure naturali e riposo. Ricorrere a rimedi naturali, come l’olio essenziale di pino è importante grazie al suo contenuto di composti volatili tanto da aiutare la decongestioni delle vie aeree e di conseguenza sollevarci da quello che è il peso di un terribile mal di testa.

È un prodotto composto da aghi di Pinus Sylvestris. Il suo uso in campo medico naturale è una vera e propria novità. Veniva usato in tempi antichi già come farmaco vero e proprio. È molto simile al tea tree Oil e all’olio di eucalipto.
Le azioni che svolge sono:

  • Antisettica
  • Antibatterica
  • Analgesica

Ricco di polifenoli, è la scelta giusta per combattere tutti i microrganismi che concorrono allo sviluppo del raffreddore. Basta inalarlo o spalmarlo sulla zona colpita per ridurne la congestione nasale e del petto.

Un ottimo alleato per ridurre i sintomi infernali del raffreddore.

Esistono diversi metodi per sfruttare le proprietà dell’olio essenziale di pino ed il metodo più veloce è senz’altro la sua inalazione.
Basta versarne alcune gocce su un batuffolo di cotone per poi pulire le narici in caso di elevata produzione di muco.
Di conseguenza il sonno sarà ristoratore e lo stress nettamente diminuito.

Un buonissimo unguento realizzato in casa ha come protagonista l’Olio Extravergine di Oliva e l’olio essenziale di pino. Fondamentale per essere applicato su petto, collo prima di andare a dormire.

Unguento con Olio Evo ed olio essenziale di Pino

Ingredienti

  • 3 cucchiai di Olio Evo
  • 10 gocce di olio essenziale di pino
  • Mezzo bicchiere di olio di cocco
  • 3 cucchiaio di cera d’api

Procedimento

  1. Versare l’olio di oliva e l’olio di cocco in un contenitore che abbia un’alta resistenza al calore
  2. Scaldare entrambi gli oli a bagnomaria o per velocizzare i tempo all’interno di un forno a microonde
  3. Dopo essersi amalgamati, aggiungere la cera d’api e gli oli essenziali
  4. Creato un composto omogeneo, toglierlo dal fuoco
  5. Versare il composto in un vasetto di vetro lasciando addensare il tutto
  6. Passato il tempo necessario, chiudere il barattolo e conservarlo in un luogo asciutto, fresco e buio.

Come applicarlo

  • Strofinare l’unguento sulle aree indicate
  • Massaggiare per qualche minuto fin quando l’unguento non si sia completamente assorbito
  • Coprire la zona con una coperta
  • È possibile ripetere l’operazione per 3 giorni fin quando non si noteranno i primi miglioramenti.

Realizza anche tu questo unguento naturale e raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *