Macaron con Olio Extravergine di Oliva: il connubio perfetto tra dolcezza e sapore intenso

Macaron all'olio di oliva

Vuoi deliziare il tuo palato con un dolce raffinato e leggero? Prova i nostri “Macaron con Olio Extravergine di Oliva”! Croccanti all’esterno e soffici all’interno, arricchiti dal sapore delicato dell’olio extravergine di oliva, questi dolci mignon francesi sono l’ideale per sorprendere i tuoi ospiti o per concederti un momento di puro piacere. Segui la nostra ricetta e falli diventare i protagonisti della tua tavola!

Ricetta Macaron con Olio Evo

Ingredienti

  • 110g di farina di mandorle
  • 200g di zucchero a velo
  • 90g di albumi d’uovo
  • 30g di zucchero semolato
  • 50ml di olio extravergine di oliva
  • colorante alimentare (facoltativo)

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 150°C e prepara la teglia foderandola con la carta da forno
  2. In una ciotola setaccia la farina di mandorle e lo zucchero a velo, mescolali insieme e metti da parte
  3. In un’altra ciotola, monta gli albumi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto bianco e lucido
  4. Aggiungi l’olio extravergine di oliva al composto di albumi montati e mescola delicatamente
  5. Aggiungi la miscela di farina di mandorle e zucchero a velo al composto di albumi montati e mescola delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere del colorante alimentare per ottenere il colore desiderato
  6. Metti il composto ottenuto nella sac à poche e forma dei dischetti del diametro di circa 3-4 cm sulla teglia foderata con la carta da forno, mantenendo una distanza di almeno 2 cm tra i dischetti
  7. Lascia riposare i macaron per circa 30 minuti, fino a quando non si forma una crosticina sulla superficie.
  8. Inforna i macaron nel forno preriscaldato a 150°C per circa 12-15 minuti, fino a quando non risultano dorati sulla superficie
  9. Sforna i macaron e lasciali raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia

Come farcire i Macaron all’Olio Evo?

I macaron all’olio extravergine di oliva si possono farcire con molti tipi di ripieno, a seconda dei gusti personali. Ecco alcune varianti:

  • Ganache al cioccolato fondente: si tratta di una crema a base di cioccolato fondente e panna, che darà un tocco di dolcezza ai macaron. Inoltre, il sapore intenso dell’olio extravergine di oliva si abbina perfettamente con quello del cioccolato.
  • Crema al burro: la crema al burro, arricchita con un po’ di olio extravergine di oliva, darà un tocco di morbidezza ai macaron, rendendoli ancora più golosi.
  • Marmellata: se preferisci un ripieno più leggero, puoi farcire i macaron con marmellata di frutta. La marmellata di arance amare o di limoni, ad esempio, si abbina perfettamente con il gusto dell’olio extravergine di oliva.
  • Crema di formaggio: per un ripieno salato, puoi provare a farcire i macaron con una crema a base di formaggio, come la crema di gorgonzola o quella di caprino.
  • Salsa ai frutti di mare: infine, se vuoi osare un po’ di più, puoi provare a farcire i macaron con una salsa ai frutti di mare, arricchita con un po’ di olio extravergine di oliva. Si tratta di un’idea originale e molto gustosa, perfetta per un aperitivo o una cena a base di finger food.

In generale, ricorda che per farcire i macaron in modo uniforme è importante usare una sacca da pasticceria o una siringa. Inoltre, se vuoi che i tuoi macaron siano perfetti, ti consiglio di farli riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirli. In questo modo il ripieno si raffredderà e i sapori si mescoleranno ancora meglio.

Consigli e curiosità

  • È importante utilizzare ingredienti di qualità per ottenere un risultato perfetto. In particolare, scegli albumi freschi di uova di galline allevate all’aperto e olio extravergine di oliva di buona qualità.
  • Per ottenere una consistenza perfetta dei macaron, è importante setacciare la farina di mandorle e lo zucchero a velo per eliminare eventuali grumi.
  • Per evitare che i macaron si attacchino alla carta da forno durante la cottura, puoi spruzzare un po’ di acqua sulla carta prima di disporre i dischetti.
  • Durante la cottura, è importante controllare attentamente la temperatura del forno, che deve essere di 150°C. Se il forno è troppo caldo o troppo freddo, i macaron potrebbero non cuocersi correttamente.
  • I macaron sono noti per essere uno dei dolci francesi più complessi da preparare, ma con un po’ di pratica e attenzione ai dettagli, puoi ottenere risultati sorprendenti e deliziosi.
  • I macaron sono noti per avere origini incerte: secondo alcune fonti, risalgono al Rinascimento italiano, mentre secondo altre sono stati creati a Parigi alla fine del XVIII secolo. In ogni caso, oggi sono considerati uno dei dolci francesi più tipici e raffinati.

I Macaron con Olio Extravergine di Oliva sono una variante deliziosa e originale di uno dei dolci francesi più amati al mondo. La loro preparazione richiede un po’ di attenzione e cura, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi. Con la loro consistenza delicata e il gusto intenso dell’olio extravergine di oliva, questi dolcetti saranno perfetti per chi cerca un’esperienza gustativa raffinata e unica. Provare per credere!

Realizza anche tu questa ricetta e raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *