La croccantezza dei Croissant con l’aroma dell’Olio Extravergine di Oliva
I croissant sono ottimi per una deliziosa colazione, ma perché non dar loro un tocco in più? Sostituendo il burro con l’olio extravergine d’oliva, otterrete una pasta sfoglia friabile e croccante che racchiude un morbido ripieno dal gusto unico. Preparare i croissant con olio extravergine è semplice e veloce, e il risultato sarà sorprendente. Siate pronti a conquistare il vostro palato con questa versione gourmet dei classici croissant!
Ricetta per realizzare i Croissant all’Olio Evo
Ingredienti per 8 croissant
- 500g di farina
- 7g di lievito di birra
- 100g di zucchero
- 10g di sale
- 250ml di latte tiepido
- 100ml di acqua tiepida
- 240ml di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo per spennellare i croissant prima della cottura
Procedimento
- In una ciotola, sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti o finché non si forma una schiuma sulla superficie
- In un’altra ciotola, mescolare la farina, il resto dello zucchero e il sale. Aggiungere il lievito sciolto e il latte tiepido e mescolare bene
- Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e continuare a mescolare finché l’impasto non risulta omogeneo
- Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e lavorarlo per alcuni minuti finché non diventa liscio e elastico
- Formare una palla con l’impasto, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 1 ora, finché non raddoppia il suo volume
- Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo sottile e piegarla a metà. Stenderla di nuovo e ripetere questo passaggio per 3 volte
- Tagliare la pasta sfoglia a triangoli, farcire ogni triangolo con la marmellata o il ripieno desiderato e arrotolarlo a partire dalla base larga verso la punta
- Sistemare i croissant su una teglia rivestita con carta forno, spennellarli con l’uovo sbattuto e lasciare riposare per altri 30 minuti
- Cuocere i croissant in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti o finché non diventano dorati
Ricetta per realizzare i Croissant all’Olio Evo con Bimby
Ingredienti
- 500 g di farina
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco
- 250 g di latte
- 100 g di olio extravergine d’oliva
- 300 g di pasta sfoglia
Procedimento
- Mettere la farina, il sale, lo zucchero e il lievito nel boccale del Bimby
- Aggiungere il latte e l’olio extravergine d’oliva e azionare il Bimby per 2 minuti a velocità spiga
- Aggiungere la pasta sfoglia e impastare per altri 2 minuti a velocità spiga
- Trasferire l’impasto in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 2 ore in luogo caldo
- Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e ritagliare dei triangoli
- Arrotolare i triangoli dalla base verso la punta e disporli su una teglia rivestita con carta forno
- Lasciare lievitare i croissant per 1 ora in luogo caldo
- Infornare a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati
- Il Bimby rende più semplice e veloce la realizzazione dei croissant, ma è sempre importante seguire i passaggi e le proporzioni degli ingredienti per ottenere un risultato perfetto
Consigli e Conservazione
- Assicurarsi di utilizzare un olio extravergine d’oliva di buona qualità per ottenere il miglior sapore e aroma.
- Fare attenzione durante la lievitazione, per evitare che i croissant diventino troppo grandi o si afflosciati.
- Se non li si mangia subito, è possibile congelarli per poi scongelarli e riscaldarli in forno per avere croissant freschi e croccanti.
- I croissant vanno consumati il giorno stesso in cui vengono preparati, se si vogliono mantenere croccanti e soffici.
- Se non si mangiano subito, si possono conservare in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per evitare che diventino molli.
- In frigorifero, i croissant si conservano per al massimo 2 giorni.
- Ricordate che i croissant fatti in casa sono al loro massimo quando sono freschi e appena sfornati. È sempre meglio evitare di conservarli per troppo tempo per mantenere la loro croccantezza e sofficità
Come condire i Croissant all’Olio Evo?
I croissant possono essere conditi in molte maniere diverse, a seconda dei gusti personali. Ecco alcune idee:
- Con marmellata o Nutella, per una colazione dolce e golosa
- Con formaggio cremoso e prosciutto cotto per una merenda salata e sfiziosa
- Con crema pasticcera e frutta fresca per un dessert delicato e profumato
- Con burro fuso e miele per una versione più semplice e tradizionale
- Con panna montata e sciroppo d’acero per una versione americana
Questi sono solo alcuni esempi, potete sperimentare e creare la vostra combinazione preferita!
Realizza anche tu questa ricetta e raccontaci la tua esperienza!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!