Come preparare la torta di mele con olio di oliva

ricetta torta di mele olio di oliva

La torta di mele con olio di oliva è una classica ricetta in grado di soddisfare i palati degli adulti ma anche dei più piccoli. Ciò è dovuto al suo impasto soffice, morbido e alla particolare fluidità delle mele, che all’interno della torta assumono una consistenza che fa pensare a una vera e propria crema.Vediamo la preparazione!

Tra i dolci alla frutta più genuini e realizzati in tutto il mondo, la torta alle mele è semplice da realizzare ed è adatta sia a colazione, ma anche per le merende pomeridiane. Grandi e piccini l’adorano e se realizzata con prodotti tipici della nostra terra come l’Olio Evo, concedersi una fetta in più non sarà un problema. Ecco, allora, come realizzarla!

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per preparare la torta di mele, sono:

  • 250gr Farina
  • 4 Mele grandi
  • 120ml Olio Extravergine di Oliva
  • 2 Uova
  • 150gr Zucchero
  • 3 cucchiai di Lievito per dolci
  • 90 ml Latte intero
  • 2 Limone
  • Granella di zucchero q.b.
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Sbucciare e rimuovere il torsolo delle mele
  2. In una ciotola, inserire le mele irrorandole con il succo di 1 limone così che non anneriscano
  3. In una ciotola montare i tuorli delle uova aggiungendoci qual-che cucchiaio di acqua e 150gr zucchero (non buttare gli albumi, serviranno in un secondo momento)
  4. Quando il composto risulterà schiumoso, aggiungere la scorza di un limone, la farina ed il lievito setacciato in precedenza, il latte, l’olio di oliva ed un pizzico di sale
  5. Montare a neve gli albumi che andranno amalgamati al composto precedentemente preparato
  6. Oliare una teglia per torte ed infarinarla
  7. Versare metà dell’impasto ottenuto all’interno della teglia per torte e, dopo aver tagliato a fette sottili le mele, creare uno stra-to di mele
  8. Versare l’altra metà dell’impasto e lo strato finale di mele
  9. Cospargere il tutto con i granelli di zucchero ed informare a 180° per 40-45 minuti
  10. Non appena la torta di mele sarà pronta, sfornarla e lasciarla raffreddare nello stampo
  11. Passato il tempo necessario, depositarla su un piatto e servirla

Alcuni consigli

La torta di mele con olio di oliva può essere conservata fino a 4 giorni. Per quanto riguarda la scelta delle mele, si può utilizzare sia la varietà Golden e sia le renette. Se invece si preferisce un sapore leggermente più acidulo, è utile usare le mele Granny Smith.

E tu hai mai preparato la torta di mele con olio di oliva?

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

4 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *