✔ L’olio filtrato non contiene sedimenti e acqua di vegetazione. I sedimenti formano un deposito sul fondo della lattina che nel tempo tende ad ossidare l’olio e a irrancidirlo. Infine, l’acqua di vegetazione potrebbe trattenere profumi e sapori.
Per queste ragioni è consigliato l’olio filtrato perchè si conserva più a lungo ed è più verde e profumato.
N.B. Il filtraggio è una operazione del tutto naturale: l’olio attraversa dei semplici cartoni che trattengono acqua di vegetazione e sedimenti.
✔ L’olio non filtrato (o grezzo) è più torbido perchè contiene acqua di vegetazione e sedimenti naturale di polpa e nocciolo. Per evitare i processi di ossidazione causati dai sedimenti che si formano sul fondo della lattina, è consigliabile consumarlo entro 3 mesi dall’acquisto o travasarlo in bottiglie lasciando il deposito sul fondo della lattina.