Conosci davvero tutto sull’olio Evo?

Le cultivar pugliesi: tra mito e realtà
L'abbondanza dei reperti e le testimonianze degli antichi ci parlano della storia millenaria dell'olio di oliva che si confonde tra realtà e leggenda, mito e religione. Ogni varietà, ogni tipologia e ogni luogo ha una sua storia, una sua tradizione…

Cosa si intende per acidità di un olio extravergine di oliva?
Gli scaffali dei negozi sono pieni di bottiglie di olio con denominazione extra-vergine e basso livello di acidità. Molti sono propensi a pensare che basti questo a inquadrare un olio di buona qualità. In realtà non è così, ecco perché.
Sai…

Prima fase di Estrazione dell’Olio: la Molitura
L’estate è finita, e come ogni anno arriva il momento di mettere a frutto un intero anno di attività. Dopo la potatura, il trattamento e la raccolta, siamo giunti alla fase più delicata: quella della molitura. Vediamo di cosa si tratta…

Estrazione Olio Evo: cosa è la Gramolatura?
Nei frantoi definiti “a ciclo continuo” fra le due macchine, il frangitore meccanico e il decanter, si trova la gramola che sfrutta i meccanismi di conduzione e convezione, con la funzione di far aggregare tra loro le goccioline di olio.…

L’Olio di Oliva può aiutare a eliminare la forfora?
L'olio di oliva non è solo il principe della cucina Mediterranea, i benefici che è in grado di regalare alla nostra salute, alla mente e alla bellezza sono straordinari. Fino a 20 utilizzi su pelle, capelli, corpo. È quindi adatto anche…

Olio Evo aromatizzato al rosmarino? Ecco qualche consiglio!
L’olio al rosmarino è perfetto da aggiungere a un bagno caldo per rilassare i muscoli doloranti o per regalarti una dose di vitalità. Può anche essere usato per insaporire diversi piatti, come pasta e pizza. Vediamo come prepararlo e in…

Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp