Conosci davvero tutto sull’olio Evo?

olio extra vergine dop dauno

L’olio extra vergine d’oliva a DOP “Dauno”

L'olio extra vergine d'oliva a DOP "Dauno" si ottiene da olive provenienti dai lussureggianti oliveti che s'incontrano percorrendo i variegati itinerari della "Daunia". Dalle nostre pregiate varietà, Peranzana, Coratina e Ogliarola, si ottiene…
caratteristiche olio di oliva

Il vocabolario dell’olio extra vergine di oliva

Conoscere a fondo il corretto vocabolario dell'assaggio dell'olio d'oliva è il primo dovere di qualsiasi assaggiatore. Per familiarizzare con la terminologia degli assaggiatori bisogna fare molta pratica avendo la pazienza di ripetere più…
olio d'oliva

Come utilizzare l’olio extra vergine di oliva in cucina?

L'affermazione della "dieta mediterranea" quale regime alimentare in grado di prevenire malattie tipiche della società industrializzare quali: obesità, aterosclerosi, ipertensione, diabete, ha fatto riscoprire anche agli italiani il piacere…
normativa agricoltura biologica
,

Agricoltura biologica: quali sono le normative?

Con il termine di agricoltura biologica, conosciuta anche come organica e/o ecologica, si definisce un metodo di produzione agricola basato su una gestione equilibrata dell'ecosistema, che tende a mantenere e valorizzare la biodiversità e l'attività…
olio extravergine oliva
,

Le frodi più frequenti e le differenze qualitative con gli oli di semi

È bene diffidare di venditori occasionali privi di licenza che non rilasciano documenti di vendita. Per la frittura vengono spesso utilizzati gli oli di semi, di cui le denominazioni commerciali sono rappresentate da "olio di semi vari" o "di…
conservazre olive dopo il raccolto

Come conservare le olive dopo il raccolto?

Oggi le olive non sono più abbandonate a sè volutamente per un periodo di tempo più o meno lungo prima di essere lavorate; tuttavia i frantoi non sempre sono in grado di iniziare la lavorazione appena ricevono le olive. La qualità dell'olio…