Conosci davvero tutto sull’olio Evo?

disciplinare produzione olio biologico

Il disciplinare per la produzione di olio extra vergine d’oliva biologico

Per la produzione di olio extra vergine d'oliva ottenuto con metodi di agricoltura biologica, il Reg. CE n.2092/91 prevede, per ogni fase di lavorazione, i seguenti adempimenti: Lavaggio delle olive                           …
classificazione cultivar olivo

Come vengono classificate le cultivar (varietà) di olivo?

La classificazione delle cultivar di olivo assume un valore prettamente agronomico, in quanto serve come guida alla loro scelta, in funzione del proprio adattamento all'ambiente e della capacità produttiva, in termini di quantità e di qualità.…
olio extra vergine dop dauno

L’olio extra vergine d’oliva a DOP “Dauno”

L'olio extra vergine d'oliva a DOP "Dauno" si ottiene da olive provenienti dai lussureggianti oliveti che s'incontrano percorrendo i variegati itinerari della "Daunia". Dalle nostre pregiate varietà, Peranzana, Coratina e Ogliarola, si ottiene…
caratteristiche olio di oliva

Il vocabolario dell’olio extra vergine di oliva

Conoscere a fondo il corretto vocabolario dell'assaggio dell'olio d'oliva è il primo dovere di qualsiasi assaggiatore. Per familiarizzare con la terminologia degli assaggiatori bisogna fare molta pratica avendo la pazienza di ripetere più…
olio d'oliva

Come utilizzare l’olio extra vergine di oliva in cucina?

L'affermazione della "dieta mediterranea" quale regime alimentare in grado di prevenire malattie tipiche della società industrializzare quali: obesità, aterosclerosi, ipertensione, diabete, ha fatto riscoprire anche agli italiani il piacere…
normativa agricoltura biologica
,

Agricoltura biologica: quali sono le normative?

Con il termine di agricoltura biologica, conosciuta anche come organica e/o ecologica, si definisce un metodo di produzione agricola basato su una gestione equilibrata dell'ecosistema, che tende a mantenere e valorizzare la biodiversità e l'attività…