Conosci davvero tutto sull’olio Evo?

flavor e caratteristiche sensoriali olio di oliva

I flavor: caratteristiche sensoriali determinate dal tipo di cultivar

I flavor identificano l'impressione sensoriale dell'olio di oliva, determinato principalmente dai sensi chimici del gusto e dell'olfatto. Vediamo i vari tipi di flavor determinati dal tipo di varietà di olive. Amaro Sapore caratteristico…
come ricosnoscere gli oli di oliva

Come riconoscere gli oli d’oliva?

La legge stabilisce criteri precisi per la definizione dei diversi tipi di olio di oliva. In particolare, per chiamarsi vergine, l'olio deve essere ottenuto dal frutto dell'olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici specie…
olio di oliva prevenzione e cura malattie

Ruolo dell’olio di oliva nell’insorgenza del cancro

In Europa, i tumori sono responsabili del 20% circa di tutti i decessi. I tassi di mortalità per neoplasia sono però più elevati nei paesi dell'Europa nordorientale e più bassi in quelli dell'area mediterranea. Si stima che circa il 35%…
qualità olio extra vergine

Le tante “qualità” dell’olio extra vergine di oliva

Quando si parla di qualità degli oli extra vergine di oliva è noto ormai a tutti che si intende far riferimento ad una serie di aspetti diversi e più o meno analitici: in primis esso è da considerarsi un prodotto assolutamente "genuino"…
disciplinare produzione olio biologico

Il disciplinare per la produzione di olio extra vergine d’oliva biologico

Per la produzione di olio extra vergine d'oliva ottenuto con metodi di agricoltura biologica, il Reg. CE n.2092/91 prevede, per ogni fase di lavorazione, i seguenti adempimenti: Lavaggio delle olive                           …
classificazione cultivar olivo

Come vengono classificate le cultivar (varietà) di olivo?

La classificazione delle cultivar di olivo assume un valore prettamente agronomico, in quanto serve come guida alla loro scelta, in funzione del proprio adattamento all'ambiente e della capacità produttiva, in termini di quantità e di qualità.…