Conosci davvero tutto sull’olio Evo?

processo produttivo olio extra vergine

Come si fa l’olio extravergine di oliva? Ecco l’intero processo produttivo

L'olio ExtraVergine di Oliva viene definito un prodotto naturale perchè ottenuto dalla semplice spremitura di un frutto fresco: l'oliva. Ecco un video dell'intero processo di produzione dell'olio extravergine di oliva. Se pensiamo all'olio…
classificazione cultivar olivo

Come il freddo può danneggiare la pianta dell’ulivo

Molteplici sono i fattori esterni che possono danneggiare la pianta dell'ulivo compromettendone seriamente la produzione. Scopriamo quali. Le basse temperature Le basse temperature, talora accompagnate da forti nevicate e da un inverno prolungato,…
olio extra vergine a tavola per friggere

Gli effetti positivi dell’olio extra vergine sulla salute

L’olio d’oliva, per quelli che praticano sport, è in grado di mantenerli in forma e al massimo delle loro energie. È fondamentale anche per bimbi ed anziani, perché limita la perdita di calcio osseo ed è molto digeribile. L ’olio…

Un seminario sugli effetti benefici dell’olio d’oliva

Giovedì 7 gennaio 2010 all'Hotel Nikko di San Francisco, in California, si è tenuto il seminario intitolato Health Benefits of Olive Oil (gli effetti benefici dell'olio d'oliva). L'evento, organizzato dall'UNASCO (Associazione Organizzazioni…

Produzione olio extra vergine in Puglia

Condizioni naturali tra le più favorevoli allo sviluppo dell' olivo danno alla Puglia una posizione di netta preminenza confermata dai dati: mediamente il 38,5% della produzione italiana, il 20% di quella della Comunità Europea,il 12,5% di…
la coltivazione della pianta dell'ulivo
,

Il ciclo di maturazione della pianta dell’ulivo

Le gemme si dischiudono in primavera dando l'avvio all'accrescimento dei germogli che continuerà fino all'autunno inoltrato, in varie fasi più o meno rapide secondo le condizioni climatiche e di fertilità. Mignolatura E' la formazione…