Acquistare l’Olio Evo dal contadino? Una scelta sicura!
Non sempre l’olio di oliva che viene messo sui banchi del supermercato è il vero olio extravergine di oliva. La sua incerta genuinità non può coprire o mascherare gli effetti organolettici o cosa ancora più grave la negligenza una volta messo in commercio. Comprare Olio extravergine di oliva dal contadino è una scelta sicura? Scopriamolo insieme!
Quali caratteristiche deve avere un buon olio extravergine?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 35 PAGINE, un vero vademecum con consigli pratici per riconoscere alcune caratteristiche importanti dell’olio EVO e scegliere il migliore.
Genuino o non genuino? L’olio autentico è quello extravergine
La genuinità dell’olio di oliva non è riconosciuta dalla legge e non è un parametro per valutarne la sua qualità.
In italiano ha il significato di autenticità e negli alimenti, come l’olio di oliva, indica la tradizione che è tipica del territorio italiano. Una tradizione culinaria che non ha niente a che vedere con l’elaborazione e la sofisticazione di un prodotto.
L’olio extravergine di oliva è genuino proprio perché è spremuto dal frutto stesso che lo caratterizza.
Moltissimi sono gli oli di oliva che vediamo sui banchi dei supermercati con marche differenti e prezzi troppo bassi o troppo alti.
La scelta miglior per poter scegliere dove acquistarlo è il frantoio, proprio qui la tradizione è uno dei maggiori fattori che porta il cliente ad esserne attirato.
In Italia c’è la presenza di circa 6000 frantoi, localizzati soprattutto in Puglia, Calabria e ne Mezzogiorno tutto con una produzione di circa l’85% di olio extravergine italiano.
Il vantaggio di scegliere il contadino!
Scegliere l’olio prodotto direttamente dal contadino è positivo per diversi fattori:
- Raccolta delle olive nel momento giusto
- Le olive vengono scelte dall’occhio critico del contadino
- Viene trattato seguendo le normative italiane ed europee
- Olio completamente nuovo: olive raccolte, appena lavorate e confezionate
- Prodotto che contiene tutte le proprietà che caratterizzano l’olio extravergine di oliva
- Olio più pregiato rispetto a quello dei supermercati
E il rapporto qualità-prezzo?
L’olio prodotto dal contadino e portato in un frantoio costa di più rispetto a quello trovato sugli scaffali di un qualsiasi negozio ma quello che veramente conta è assaporare qualcosa di unico e profumato.
Tutti nostri sensi verranno coinvolti. L’olfatto e il gusto principalmente ma anche il tatto e la vista, un colore giallo che al sole risplende di verde.
E voi? Siete pronti ad acquistare un vero Olio Extravergine di Oliva?

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.


Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!