Ricetta della Pasta alle Acciughe Sott’Olio
Servire a tavola un piatto gustoso e sfizioso basta veramente poco. Ingredienti semplici e un pizzico di fantasia: ecco cos’è la pasta alle acciughe sott’olio. Esistono diverse varianti e tutte sono ottime: dalla pasta alle acciughe con broccoli alla pasta con acciughe e finocchietto selvatico o ancora la pasta con acciughe e peperoncino. Vediamo come realizzare questi sfiziosissimi primi!
Ricetta Tradizionale della Pasta alle Acciughe Sott’Olio
Ingredienti
- 300gr di pasta
- 1 spicchio di aglio
- 10 filetti di acciughe sott’olio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 50gr di pangrattato
- Olio Evo q.b.
- Prezzemolo a piacere
Procedimento
- Tostare il pangrattato con un filo di olio
- In una padella a parte, soffriggere l’olio, l’aglio e le acciughe
- Aggiungere il pomodoro concentrato e mescolare
- Portare l’acqua ad ebollizione e cuocere per il tempo indicato dalla confezione la pasta scelta
- Scolare la pasta e mescolarla, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, al condimento realizzato in precedenza
- Cospargere di pangrattato il piatto e servire ancora caldo dopo aver spolverato del prezzemolo a piacere
Ricetta della Pasta alle Acciughe Sott’Olio con Broccoli
Ingredienti
- 160gr di pasta
- 1 broccoletto
- 2 filetti di acciughe
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di peperoncino (per chi lo desidera)
- Olio Evo e sale q.b.
Procedimento
- Pulire e lavare il broccoletto eliminando le parte superflue
- In una padella soffriggere l’olio di oliva, lo spicchio di aglio, le acciughe e il peperoncino
- Unire i broccoletti e saltarli in padella lasciandoli cuocere a media fiamma per 10 minuti circa
- Portare l’acqua ad ebollizione e cuocere per il tempo indicato dalla confezione la pasta scelta
- Scolare la pasta e mescolarla, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, al condimento realizzato in precedenza
- Il piatto è pronto per essere servito a tavola
Ricetta della Pasta alle Acciughe Sott’Olio con Peperoncino
Ingredienti
- 300gr di pasta
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino
- 5 acciughe sott’olio
- Olio Evo e sale q.b.
Procedimento
- Soffriggere nell’olio di oliva le acciughe, l’aglio ed il peperoncino
- Portare l’acqua ad ebollizione e cuocere per il tempo indicato dalla confezione la pasta scelta
- Scolare la pasta e mescolarla, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, al condimento realizzato in precedenza
- Il piatto è pronto per essere servito a tavola
Ricetta della Pasta alle Acciughe Sott’Olio con Finocchietto
Ingredienti
- 400gr di pasta
- 6 alici sott’olio
- 300gr di finocchietto selvatico
- 1 scalogno
- 100gr di pangrattato
- Olio Evo, sale e peperoncino q.b.
Procedimento
- Pulire e lavare il finocchietto selvatico eliminandone la parte più dura
- Lessarlo in acqua calda per circa 10 minuti e passarlo successivamente in una ciotola ricolma di acqua fredda
- Tostare il pangrattato con un filo di olio e metterlo da parte
- Soffriggere nell’olio di oliva le acciughe, lo scalogno ed il peperoncino
- Unire successivamente il finocchietto, dopo averlo tritato, ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Lasciar insaporire per 10 minuti
- Portare l’acqua ad ebollizione e cuocere per il tempo indicato dalla confezione la pasta scelta
- Scolare la pasta e mescolarla, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, al condimento realizzato in precedenza
- Amalgamare il tutto e servire a tavola dopo aver spolverato del pangrattato tostato
Realizza anche tu questa gustosissima ricetta e raccontaci la tua esperienza!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!