L’olio extravergine di oliva è noto per i suoi numerosi benefici per la salute. Scopriamo come, arricchito con sostanze naturali, può contribuire alla prevenzione e al trattamento dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB).

Ipertrofia Prostatica Benigna: cause e sintomi

L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) è una patologia comune tra gli uomini, in particolare dopo i 40 anni. L’età, la predisposizione genetica, il fumo e l’alcol sono alcune delle cause principali che possono portare a un aumento del volume della prostata.

Questo ingrossamento può causare sintomi quali flusso urinario ridotto e intermittente, e nicturia, ovvero l’impellenza a svuotare più volte la vescica nelle ore notturne.

L’olio extravergine di oliva arricchito per contrastare l’IPB

L’olio extravergine di oliva biologico, privo di conservanti, coloranti e stabilizzanti, è un eccellente veicolo per l’assunzione e l’assorbimento ottimale di sostanze naturali in grado di ridurre la quantità eccessiva di androgeni nella ghiandola prostatica e contrastare i danni dell’IPB. Ecco alcune sostanze naturali che possono essere veicolate con l’olio extravergine di oliva:

  1. Olio di semi di zucca: Ricco di zinco, ostacola il legame tra gli androgeni e i loro recettori nella prostata.
  2. Olio di Serenoa repens: I suoi acidi grassi inibiscono l’enzima che trasforma il testosterone nella sua forma biologicamente attiva.
  3. Omega-3: Rendono meno efficienti i recettori per gli androgeni presenti nel tessuto prostatico.
  4. Melatonina: Negli anziani, aiuta ad eliminare i disturbi del sonno notturno e a ridurre gli episodi di nicturia.

Ricordiamo che uno degli aspetti più importanti dell’olio extravergine di oliva è la sua capacità di alto assorbimento e di agire rapidamente. Grazie a questa caratteristica, le sostanze naturali contenute nell’olio vengono facilmente assimilate dall’organismo, permettendo di ottenere i benefici terapeutici in modo più efficace rispetto ad altre forme di assunzione.

Inoltre, l’utilizzo di olio extravergine di oliva arricchito con questi ingredienti naturali non solo contribuisce alla prevenzione dell’IPB, ma apporta anche altri benefici per la salute legati alle proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e cardioprotettive dell’olio extravergine di oliva stesso.

Conclusione

Integrare la propria dieta con un prodotto come il PROSTATE OIL, a base di olio extravergine di oliva con sostanze naturali, può rappresentare un valido aiuto per il benessere della prostata e delle vie urinarie. Ricordiamo sempre di consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore, soprattutto in presenza di patologie preesistenti.

A cura della redazione di Olio Cristofaro

Il pesto di peperoni con olio extravergine è una vera e propria esplosione di sapori, una ricetta che conquisterà il palato di chiunque la proverà. L’aroma intenso dei peperoni arrostiti si fonde perfettamente con la cremosità dei pinoli e la sapidità del parmigiano grattugiato, il tutto esaltato dal tocco deciso dell’olio extravergine di oliva. Se non l’hai mai assaggiato, non puoi lasciarti sfuggire questa prelibatezza: perfetto per una cena informale con gli amici o per sorprendere la tua dolce metà con un piatto davvero speciale.

Continua a leggere

In commercio esistono diversi tipi di olio di oliva la cui differenza dipende dalla coltivazione delle olive, dalla loro provenienza geografica, dalla lavorazione, dalla percentuale di acidità contenuta nell’olio. Tra gli oli troviamo l’Olio di Sansa di Oliva, vediamo quali sono le sue caratteristiche.

Continua a leggere

I capperi sott’olio extravergine sono un ingrediente dal sapore intenso e aromatico che può arricchire e dare un tocco di gusto a moltissime ricette. Grazie alla loro conservazione sott’olio, questi piccoli frutti del cappero possono essere utilizzati in cucina tutto l’anno, anche quando non sono di stagione. Possono essere aggiunti alle insalate, alle zuppe, alle salse o alle marinature per le carni, ma anche ai piatti di pesce per conferire un gusto deciso e unico. Ecco come realizzarli!

Continua a leggere

Gli oli essenziali sono da secoli preziosi alleati per il benessere fisico e mentale dell’uomo. Tra questi, l’olio essenziale di incenso con olio di oliva è uno dei più antichi e apprezzati per le sue straordinarie proprietà benefiche. Ecco come realizzare un elisir di benessere che ti sorprenderà per le sue molteplici applicazioni!

Continua a leggere

Il pesto di sedano con olio extravergine è una deliziosa variante del tradizionale pesto alla genovese, che conquista il palato con la sua freschezza e il suo gusto unico. Questa ricetta, ideale per chi cerca un condimento leggero e saporito per la pasta, è perfetta anche da spalmare su crostini o come base per insalate e piatti freddi. Ecco come realizzarla!

Continua a leggere