Pelle perfetta dopo la Depilazione? Prova con l’olio di oliva!
In ogni periodo dell’anno, ma specialmente d’estate, le donne dedicano molto tempo alla cura e alla depilazione del corpo. In ogni caso, però bisognerebbe avere una pelle liscia e nutrita, evitando il più possibile le irritazioni e gli inestetismi cutanei dopo la tanto temuta ceretta. Ma come diminuire o eliminare le fastidiose irritazioni post ceretta? Una risposta a questa domanda è senz’altro: Olio Extravergine di Oliva! Vediamo come.
Vuoi scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio Evo in ambito cosmetico?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 34 PAGINE, un vero vademecum ricco di consigli su come prenderci cura della nostra pelle grazie all’uso dell’Olio Evo.
L’Olio Evo: rimedio naturale dopo una dolorosa ceretta
La ceretta è una pratica con la quale, da sempre, le donne devono fare i conti se vogliono la certezza di un metodo depilatorio più duraturo anche se non proprio indolore.
La ceretta perfetta dona alla pelle lucentezza e morbidezza per diversi giorni, inoltre più la nostra pelle verrà sottoposta a sedute regolari di ceretta, più i peli si indeboliranno rendendo via via la pratica più sopportabile.
La ceretta è tra i metodi di depilazione senz’altro più popolari e diffusi. D’altra parte, i risultati che ne conseguono a questo tipo di trattamento, garantiscono una pelle perfettamente liscia a lungo, apprezzati da molte. Però, dopo la ceretta è opportuno prestare attenzione alle aree trattate, per evitare fastidi, rossori o persino infezioni.
In particolare, ci sono alcune attenzioni da adottare dopo la ceretta, momento in cui la pelle si rivela molto delicata. Prima di tutto, è importante evitare le fonti di calore per le successive 24 ore, questo significa niente bagni caldi, vasche idromassaggio e saune secche o umide, perché possono aggravare la sensibilità della nostra pelle; inoltre, dopo la depilazione, i pori sono molto più dilatati, quindi maggiormente soggetti allo sviluppo di infezioni.
Pulire accuratamente la pelle dopo la ceretta è molto importante, proprio perchè i canali follicolari restano aperti e, di fatto, sono più vulnerabili alle infezioni. Una soluzione è prendersi il tempo per una doccia calda e non bollente.
Se, dopo aver fatto la ceretta, si verificano rossori e irritazioni, può rivelarsi utile ridurre lo sfregamento dei capi di abbigliamento sulle zone trattate, evitando indumenti aderenti e indossando biancheria in puro cotone, così da permettere una corretta traspirazione della pelle.
Un’altra importante accortezza post depilazione, consiste nell’evitare l’applicazione del deodorante o di qualsiasi altro prodotto profumato sulle zone interessate per almeno 24 ore, perché la loro composizione può provocare prurito e bruciori.
Ma cosa più importante e fondamentale è usare prodotti che aiutano la nostra pelle ad eliminare quei fastidiosissimi rossori ed irritazioni e uno dei rimedi naturali, biologici e senza additivi o sostanze chimiche aggiunte, è proprio l’Olio Extravergine di Oliva.
Olio Evo rimedio per irritazioni post ceretta alle gambe
È consigliato non esporsi al sole subito dopo l’epilazione alle gambe, perché la pelle è molto sensibile e delicata. Se l’irritazione è abbastanza aggressiva si può optare per creme a base di ossido di zinco e magnesio silicato, dalle proprietà lenitive e astringenti.
Ma ancora maggiore, per prevenire la follicolite da depilazione alle gambe, è utilizzare un olio naturale da passare sull’epidermide:
- su un batuffolo di cotone mettete qualche goccia di olio di oliva in modo da poter rimuovere eventuali tracce di cera e nutrire la pelle.
Gli oli più indicati a tale scopo sono l’olio di oliva, l’olio di mandorle dolci o l’olio di argan. Inoltre è bene ricordarsi di idratare e esfoliare la pelle anche nei giorni seguenti l’epilazione. Per esempio, si può esfoliare la pelle con uno scrub naturale fatto:
- mescolando due cucchiai di olio di oliva
- tre gocce di olio essenziale di lavanda
- quattro cucchiai di zucchero di canna.
E’ uno dei rimedi naturali più indicati proprio per salvaguardare la nostra pelle da quei rossori e da quelle irritazioni che ci accompagneranno per i primi giorni dopo la temuta ceretta.
Olio Evo rimedio per irritazioni post ceretta a labbra e viso
Per prevenire o affievolire le irritazioni da ceretta alle labbra, ci sono ottimi i rimedi naturali. Provate a massaggiare sulla zona del labbro superiore l‘olio extravergine di oliva. Se poi l’irritazione è forte o vi siete scottate passate sulla parte un cubetto di ghiaccio avvolto in un panno per lenire l’arrossamento.
Versare l’olio di oliva sulla mano e spalmatelo abbondantemente sulla regione dove la colla della ceretta è ancora visibile. Inoltre spalmate l’olio, generosamente, su tutta la superficie depilata. Con un pannetto di cotone, rivestire la zona desiderata e lasciarla agire anche per tutta la notte.
Sarà come un favoloso impacco all’olio, che ha proprietà davvero favolose.
Anche l’olio d’oliva unito a qualche goccia di limone, steso sulla pelle leggermente umida aiuta a renderla morbida e fresca. Se ve ne rimane, conservate in un contenitore con vetro scuro che aiuta a prevenire le ossidazioni.
Quindi, dopo la depilazione, applicate l’olio di oliva anche più volte durante la giornata e se i fastidi post-ceretta continuano, anche per i giorni successivi fino a quando i problemi e fastidi diminuiranno. Non esponetevi al sole nei 2-3 giorni successivi alla depilazione e continuate ad idratare la pelle.
Avete mai usato l’Olio Evo come rimedio post ceretta? Raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!