Olio di oliva aumenta i livelli di Testosterone: eccone la prova!

Olio di oliva aumenta i livelli di Testosterone: eccone la prova!

Il testosterone alto fa bene alla salute, compresi i muscoli del cuore e l’olio di oliva ne fa aumentare i livelli. Come possiamo utilizzarlo? Come inserirlo al meglio nella nostra alimentazione quotidiana? Scopriamone di più!

Testosterone e Olio Evo: perché bisogna tenerlo alto

Il testosterone è l’ormone sessuale che predomina nell’uomo, in realtà è presente anche nelle donne ma in maniera molto minore. È uno steroide naturale che viene prodotto dal nostro organismo e che appartiene a quegli ormoni definiti androgeni. Ne esistono 3 tipi:

  • Albumina
  • Globulina
  • Testosterone libero

Quest’ormone è responsabile:

  • Caratteristiche sessuali maschili
  • Aumento della massa muscolare
  • Forza
  • Densità ossea
  • Distribuzione del grasso
  • Tipi di perdita dei capelli
  • Libido
  • Fertilità
  • Energia mentale e fisica

È una parte del nostro cervello, l’ipofisi, che è responsabile sia del controllo che della produzione di testosterone da parte delle gonadi sessuali.
Il testosterone varia durante l’arco della giornata, picchi alti al mattino e picchi bassi la sera. Nelle persone sane, il limite di produzione del testosterone si determina dalla conversione del colesterolo e dell’ormone pregnenolona. Ecco perché le diete basse di colesterolo posso essere un segnale errato nel momento in cui si vuole migliorare la produzione ormonale.

Durante la fase di vita, i livelli massimi di raggiungono tra i 20 e i 30 anni. A partire dai 35 iniziano a diminuire sempre più in modo naturale. Senza contare fattori esterni dall’”invecchiamento”:

  • Stress
  • Mancanza di esercizio fisico
  • Cattive abitudini: alcool o fumo
  • Carenze di sonno
  • Alimentazione inadeguata

Ovviamente i sintomi che l’uomo può sperimentare con bassi livelli di testosterone sono:

  • Mancanza di desiderio sessuale
  • Erezioni incomplete
  • Bassa produzione di spermatozoi
  • Perdita di massa muscolare
  • Aumento della percentuale di grasso
  • Fragilità ossea
  • Mancanza di energia
  • Minore motivazione

Ma come possiamo aiutare il nostro carpo ad aumentare i livelli di testosterone in modo naturale? Ed è qui che entra in gioca la natura e i prodotti che ci regala grazie ad una ricca e sana alimentazione:

Mangia più verdure

Quando parliamo di verdure ci stiamo riferendo alle crucifere, ovvero broccoli, cavoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles. Questi hanno il compito di ridurre l’effetto inibitorio degli estrogeni sulla produzione di testosterone. Una buona dose di questi e i livelli di testosterone saranno salvi!

Omega 3 e Olio di oliva

Sappiamo tutti che l’Olio Evo è un condimento importantissimo per la nostra salute tantoché lo introduciamo nella dieta giornaliera per scongiurare eventuali malattie. Tutto ciò è dovuto alla presenza di Omega3 e Omega6 che fanno del nostro organismo una macchina di energia.
Il cortisolo, l’ormone che viene rilasciato quando il nostro corpo è sotto stress o infiammato, inibisce la produzione di testosterone. Assume Omega3 ci aiuta a tenere sotto controllo proprio queste due negatività andando così ad incidere positivamente sul testosterone stesso.
Pesce azzurro, sardine, acciughe, salmone, sgombro, noci, olio di oliva, sono questi alcuni alimenti che fanno degli Omega3 un ottima soluzione al problema.

Vitamina D e Olio di Oliva

La vitamina D ha un effetto protettivo sul testosterone andandone a limitare la conversione in estrogeno. È preziosissima per il nostro organismo. È liposolubile e l’olio di oliva è l’alimento ideale per favorirne l’assunzione nel nostro organismo, essendo la vitamina D presente anche in alimenti come uova e latte e derivati.

Mantieni alto il colesterolo buono!

Il colesterolo buono, DHL, aiuta la sintesi del testosterone. Uova, pollo, burro, fagioli e olio di oliva, aiutano l’aumento dei livelli di testosterone. Attenti però a non aver problemi con il colesterolo cattivo alto (LDL) perché senno si cadrebbe in un disquilibrio anche ormonale.

Vitamina K2: un ottimo integratore

Così come l vitamina D, la K2 stimola la produzione di testosterone. Se usata, unitamente all’assunzione di olio di oliva, aiuta anche a mantenere in buono stato le nostra ossa, i nostri muscoli e una normale coagulazione del sangue. Assumere anche integratori naturali porta ad aumentare facilmente i livelli di testosterone nel nostro organismo.

Evitare diete restrittive

Una dieta priva di carboidrati rallenta enormemente la produzione di testosterone. Ma non sono in gioco solo i carboidrati, perché anche le diete povere di grassi, come l’olio di oliva, non permettono la produzione di ormoni.
Il grasso è una soluzione necessaria per trasportare e assorbire le vitamine A, D, E, K, essenziali per mantenere alti i livelli di testosterone.

Ecco alcuni consigli per utilizzare l’olio di oliva come ottimo prodotto in grado di alzare livelli di testosterone. Raccontaci cosa ne pensi!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *