L’Olio Extravergine d’Oliva come ingrediente segreto del Budino perfetto
Il budino con olio extravergine d’oliva è un dessert cremoso e delizioso che sorprenderà i tuoi ospiti. L’olio d’oliva dona al budino un sapore fruttato e unico, mentre la consistenza delicata e vellutata lo renderà un’esperienza indimenticabile per il palato. Ecco la ricetta per creare un dessert semplice e originale che lascerà tutti senza parole!
Ricetta del Budino con Olio Extravergine di Oliva
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero semolato
- 60 gr di maizena
- 3 tuorli d’uovo
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- In un pentolino, mescola il latte con la scorza di limone e portalo ad ebollizione
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso
- Aggiungi la maizena e un pizzico di sale al composto di uova e zucchero, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi
- Versa lentamente il latte bollente nella ciotola con il composto di uova e zucchero, mescolando continuamente
- Trasferisci la miscela ottenuta in un pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, finché il budino non si addensa
- Togli dal fuoco e aggiungi l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti
- Versa il budino in piccoli stampi o coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore
- Servi il budino con olio extravergine d’oliva decorando con scorza di limone grattugiata o frutta fresca
Ricetta del Budino con Olio Extravergine di Oliva con Bimby
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero semolato
- 60 gr di maizena
- 3 tuorli d’uovo
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero semolato e la scorza di limone e programma 8 minuti a 90°C, velocità 2
- Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con la maizena, il sale e l’olio extravergine d’oliva
- Quando il latte è caldo, programma 30 secondi a velocità 4 e versa il composto di uova e olio dal foro del coperchio, con il Bimby in funzione
- Aumenta la velocità a 5 e cuoci per 7 minuti, sempre a 90°C
- Versa il budino in piccoli stampi o coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore
- Servi il budino con olio extravergine d’oliva decorando con scorza di limone grattugiata o frutta fresca
Consigli e curiosità
Se vuoi scoprire tutti i trucchi del mestiere per preparare il budino con olio extravergine d’oliva perfetto, sei nel posto giusto! Ecco una serie di consigli e curiosità che ti sveleranno i segreti per creare un budino delizioso, cremoso e dal gusto equilibrato. Inoltre, scoprirai le proprietà benefiche dell’olio extravergine d’oliva, che renderanno il tuo dessert non solo goloso ma anche salutare.
- Se vuoi un budino più cremoso, puoi sostituire parte del latte con panna fresca.
- Puoi variare la quantità di olio extravergine d’oliva a tuo piacimento, a seconda del tuo gusto personale.
- La scorza di limone grattugiata dona al budino un aroma fresco e agrumato, ma puoi sostituirla con vaniglia o cannella, a seconda delle tue preferenze.
- Per evitare che si formino grumi nella crema, assicurati di mescolare bene gli ingredienti in ogni fase della preparazione.
- Lascia raffreddare il budino in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che si rassodi e acquisisca la giusta consistenza.
- Il budino con olio extravergine d’oliva è un dessert semplice ma raffinato, che si presta ad essere servito in diverse occasioni, come un pranzo o una cena con amici o familiari.
- L’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva rende questa ricetta non solo gustosa ma anche salutare, poiché questo ingrediente è ricco di antiossidanti e acidi grassi benefici per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare.
Alcune varianti alla classica ricetta
Ti proponiamo alcune varianti del budino con olio extravergine d’oliva per arricchire la tua esperienza culinaria e sperimentare nuovi sapori. Preparati ad assaggiare combinazioni di sapori sorprendenti, che si fondono con l’olio extravergine d’oliva per creare un dessert irresistibile.
- Budino con olio extravergine d’oliva e cioccolato: aggiungi 50 grammi di cioccolato fondente tritato alla ricetta base e mescola fino a che non si scioglie completamente. Procedi poi come da ricetta.
- Budino con olio extravergine d’oliva e frutta fresca: aggiungi alla ricetta base della frutta fresca tagliata a cubetti, come fragole, pesche, kiwi o ananas, prima di versare il composto nelle coppette. Puoi anche decorare il budino con frutta fresca tagliata a pezzetti.
- Budino con olio extravergine d’oliva e caramello: prepara del caramello fuso (sciogliendo zucchero semolato in una padella antiaderente) e versalo sul fondo delle coppette prima di versare il composto del budino. Lascia raffreddare in frigorifero e servi con una spolverata di zucchero a velo.
- Budino con olio extravergine d’oliva e caffè: sostituisci metà del latte con caffè ristretto e aggiungi una punta di cannella. Procedi poi come da ricetta.
- Budino con olio extravergine d’oliva e limone e basilico: sostituisci la scorza di limone con quella di lime e aggiungi alcune foglie di basilico tritate finemente al composto delle uova e dell’olio. Procedi poi come da ricetta.
Il budino con olio extravergine d’oliva è un dessert sorprendente, che unisce la cremosità del budino alla delicatezza dell’olio. Facile da preparare e sempre apprezzato, questo dolce è perfetto per concludere una cena con stile. Servilo con una spolverata di zucchero a velo e una foglia di menta per un tocco di freschezza, e lasciati conquistare dal suo sapore unico e inimitabile.
Realizza anche tu questa ricetta e raccontaci la tua esperienza!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!