Olive Fritte per un Tradizionale Antipasto Pugliese
Le olive fritte sono una ricetta tipica del nostro territorio. Veloce da realizzare, semplice e ottima al palato. Una ricetta con pochi ed unici ingredienti che se fritti sono in grado di regalare profumi insuperabili e sapori originali. Un piatto della tradizione per un antipasto o un aperitivo diverso dal solito!
Vuoi scoprire tutti i segreti delle olive in cucina?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 66 PAGINE con una raccolta di oltre 20 ricette e idee sull’utilizzo delle olive in cucina: dalle olive verdi e nere in salamoia, a quelle al forno e schiacciate. Sei curioso?
Ricetta Olive Dolci Fritte alla Pugliese

Ingredienti
- 100gr olive nere
- 1 spicchio di aglio
- Sale e peperoncino q.b.
- Olio Extravergine di Oliva
Procedimento
- Lavare le olive eliminando quelle con imperfezioni
- Lasciarle asciugare su un panno o all’interno di uno scolapasta
In una pentola antiaderente versare dell’abbondante olio di oliva - Lasciarlo riscaldare e successivamente aggiungere le olive e l’aglio
- Per 15 minuti lasciar cuocere aggiungendo un pizzico di sale e del peperoncino
- Quando le olive inizieranno ad ammorbidirsi e a sfogliarsi, sono pronte per essere servite ancora calde
- Possono accompagnare un buon pane pugliese casareccio e un bicchiere di vino rosso o rosato
Olive Fritte con Pomodorini alla Pugliese
Ingredienti
- 300gr di Olive nere
- Olio Evo q.b.
- 2 spicchi di aglio
- 3 foglie di alloro
- 15 pomodorini ciliegino
- Sale q.b.
Procedimento
- Lavare accuratamente le olive sotto il getto di acqua corrente e asciugarle con un panno in cotone
- In una padella antiaderente, versare una generosa quantità di olio di oliva, l’aglio intero, le foglie di alloro, le olive e i pomodorini tagliati a metà
- Salare e cuocere a fiamma viva per circa 6 minuti
- Mescolare il composto durante la sua cottura
- Appena le olive inizieranno a raggrinzirsi, spegnere il fuoco
- È possibile gustarle ancora calde con dell’ottimo pane tostato
Realizza anche tu le olive dolci fritte e raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!