Crea il tuo Sapone con Olio Evo e Miele, per una Pelle più Sana!

Crea il tuo Sapone con Olio evo e Miele, per una pelle più sana!

Ogni sera dovremmo aggiungere al nostro trantran quotidiano di strucco un sapone a base di Olio di Oliva: perché in questo modo puliamo la nostra pelle dall’unto naturale e dalle tossine per fare spazio ad un’idratazione più profonda. E se all’Olio Evo aggiungessimo un altro ingrediente importante per la nostra epidermide per crearne un Sapone particolare? Scopriamo come ideare e poi mettere in pratica il Sapone all’Olio di Oliva e Miele. Per una pelle più sana, lucida e pulita!

Sei curioso di scoprire come utilizzare l’olio extravergine per creare saponi naturali?

Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 48 PAGINE, una raccolta di ricette per realizzare saponi fatti in casa utilizzando l’olio EVO! Cosa aspetti?

Olio Evo e Miele: due ingredienti davvero straordinari

Uno degli alimenti più sorprendenti che la natura ci offre è il miele. Usato fin dall’antichità, oltre che come alimento, anche per le sue proprietà curative, in particolar modo per la guarigione delle ferite e per idratare e nutrire la pelle, il miele è da sempre un prodotto genuino e salutare.
Pensando al miele, non possiamo non meditare sulla sua consistenza fluida e dorata ed al suo esaltante e leggero aroma.

Il miele è una ricca sostanza dalle origini antichissime. In passato era l’unico elemento addolcente per pietanze e bevande. Anche gli usi estetici del miele sono famosi sin dalle epoche più remote. Si racconta addirittura che Cleopatra utilizzasse il miele per il bagno, così da mantenere la pelle morbida e giovane.

Il miele è un elemento assolutamente naturale, adatto anche per preparare il sapone.

Il sapone al miele e all’olio di oliva è uno dei più tradizionali e dei più amati, proprio per le sue caratteristiche di accettabilità e morbidezza. Come è noto, scegliere ingredienti di ottima qualità è il primo passo per la riuscita di qualunque tipo di prodotto vogliamo creare in casa. Nessuno metterebbe mai sulla sua pelle qualcosa di tossico o di scadente.
Ma gli ingredienti che stiamo andando ad usare sono ottimi per questo tipo di prodotto.

Emolliente, elasticizzante, nutriente e idratante: le proprietà di questo sapone rendono la pelle soda, elastica e vellutata. Il miele infatti nutre i tessuti epiteliali e attiva la circolazione superficiale a livello dei capillari migliorando la struttura della pelle e combattendo diversi difetti. L’olio d’oliva nutre in profondità la pelle lasciandola morbida e vellutata.
Chi non conosce gli effetti salutistici e nutrienti dell’Olio di Oliva? Può essere usato come alimento per migliorare la nostra vita, partendo dal cuore al fegato, dallo stomaco all’intestino. Ma anche per la cura del corpo, utilizzandolo per massaggi drenati, associandolo ad altri prodotti per creare saponi, creme e unguenti.

Associando Olio di Oliva e Miele per creare un sapone tutto al naturale, ci permette di amalgamare insieme tutte queste qualità, per creare un prodotto degno di nota.

Attraverso un semplice procedimento domestico, potremo sfuggire all’acquisto di prodotti meno naturali. E sicuramente più costosi. Il sapone al Miele e Olio di Oliva renderà la nostra pelle più idratata, liscia e morbida.

Ricetta del sapone fatto in casa a base di Olio di Oliva e Miele

Dato che tra qualche giorno il Natale sarà alle porte, ecco un’idea carina, veloce, economica ed anche geniale, per realizzare e regalare qualcosa di diverso e di fatto a mano: il Sapone all’Olio Evo e Miele.

Ingredienti: (dosi per circa 8 saponette)

  • 1 kg di olio di oliva
  • 128 gr di idrossido di sodio (ovvero la soda caustica)
  • 300 gr di acqua
  • 25 gr di miele

Cosa ci serve:

  • 1 pentola di acciaio
  • 1 contenitore di plastica
  • cucchiaio di legno o acciaio
  • termometro da cucina
  • frullatore ad immersione
  • stampi in silicone (stampi da muffin)
  • pellicola da cucina
  • coperta o asciugamano
  • guanti per lavare, grembiule e una mascherina per la bocca

Procedimento (metodo a freddo):

  1. Indossare guanti e mascherina
  2. Versare in una pentola o in un contenitore (come quello del gelato) prima l’acqua e poi la soda caustica, in quest’ordine
  3. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno o di acciaio
  4. La soluzione arriverà ad una temperatura di 90° (cercate di non respirarci sopra dato che potrebbero svilupparsi dei fumi)
  5. Iniziare a controllare la temperatura con il termometro: dovrà scendere fino a 45 gradi
  6. Nel frattempo in un’altra pentola scaldare l’olio di oliva, che dovrà arrivare anch’esso a 45 gradi
  7. Arrivati a questo punto versare la soluzione di acqua e soda dentro all’interno dell’olio, mescolare con un cucchiaio e iniziare a frullare con il frullatore ad immersione
  8. Il composto diventerà subito opaco, e dopo un paio di minuti inizierà ad addensarsi
  9. Continuare a frullare fin quando non raggiunge la consistenza dello yogurt
  10. Raggiunta la giusta consistenza, aggiungere il miele, dare un’ultima frullata per amalgamarlo e poi versare il sapone negli stampi
  11. Il processo di saponificazione però non è ancora terminato, quindi non è ancora il momento di lavare le pentole; mettere da parte il sapone, coperto con della pellicola da cucina e poi sotto ad una vecchia coperta o asciugamano, per 24 ore
  12. Trascorso questo tempo, è possibile lavare tutta l’attrezzatura e successivamente togliere le saponette dagli stampi
  13. Mettere le saponette ad asciugare avvolte in una coperta o in dei fogli di carta per 8 settimane circa
  14. Questo tempo serve per consolidare il sapone facendo sì che non si consumi troppo rapidamente una volta bagnato e per fare in modo che non ci siano più tracce di soda caustica nelle saponette

Il sapone all’Olio Evo e Miele è pronto per essere usato!

Realizza il Sapone all’Olio Evo e Miele fai da te e regalalo a Natale! Un dono prezioso e salutare per ogni tipo di pelle.

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

1 commento
  1. Arianna
    Arianna dice:

    Buonasera, sono trascorse 24 ore ma il mio sapone non si è ancora solidificato. Come mai? Ho seguito la ricetta per filo e per segno.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *