“Emolliente, lenitivo, cicatrizzante, nutriente, antiossidante, protettivo…” sono una piccola parte delle caratteristiche che descrivono al meglio l’olio di oliva.
Quando le sue qualità raccontano una storia ben diversa da quella gastronomica; la nostra pelle, il nostro viso, le nostre mani e soprattutto il nostro corpo rinascono dalle tenebre dello stress per affacciarsi in un benessere tutto da scoprire.
Apriamo il vaso di Pandora e regaliamo al nostro corpo un meraviglioso massaggio all’olio di oliva. Vediamone insieme i benefici.
Vuoi scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio Evo in ambito cosmetico?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 34 PAGINE, un vero vademecum ricco di consigli su come prenderci cura della nostra pelle grazie all’uso dell’Olio Evo.
Contenuti
I benefici dell’olio di oliva sul nostro corpo
I benefici dell’olio dono numerosissimi e rappresentano una realtà stabile nel campo della cosmesi, ma non solo.
Alcuni studi scientifici, americani ed europei, hanno dimostrato come gli effetti dell’olio di oliva abbiano un’azione protettiva e preventiva sul nostro corpo, grazie all’acido oleico.
Ricordiamo che nella nostra dieta mediterranea, l’olio di oliva è l’elemento chiave sia per gli effetti benefici sull’apparato cardio-vascolare che sul sistema nervoso.
Dopo un massaggio all’olio di oliva si gode una sensazione di relax mai provata. Anche il massaggio fatto alla cute la renderà più morbida e lucente.
Scopriamo insieme quali sono i trattamenti all’olio di oliva:
- Azione anti-età ed emolliente, per ridare alle pelli più matura lucentezza e tono.
- Potenza lenitiva per le irritazioni cutanee.
- Tono e vigore ai capelli crespi e sfibrati.
- Nutre e rigenera le zone provate da trattamenti estetici, depilatori o abbronzanti.
- Ammorbidisce le parti più spesse e soggette all’indurimento.
- Previene le smagliature.
- Proprietà antiossidanti a livello cellulare grazie al massaggio, regalando tono ed elasticità alla pelle e prevenire macchie scure cutanee.
- Scrub: elimina quella sensazione di secchezza che durante l’inverno non ci dà tregua.
Come preparare il composto per un massaggio fai da te
L’olio di oliva è usato come olio per massaggi fin dall’antica Grecia. Si narra che la dea Afrodite lo usasse per rendere setosa la sua pelle e che gli Egizi e i Fenici lo usassero come cosmetico.
Massaggiare il corpo, alleviare il dolore muscolare ci fa abbandonare lo stress per godere finalmente del meritato relax.
È molto semplice prepararlo. Vediamo come si fa:
Ingredienti:
- 240ml di olio di oliva
- 7ml olio essenziale
Procedimento:
- In una ciotola, mescolare l’olio di oliva e un olio essenziale al rosmarino o alla menta o qualsiasi altra fragranza.
- Quando i due olii sono ben mescolati, farli scaldare leggermente in modo che sia più facile maneggiarli.
- Cospargere il prodotto sulle mani e frizionare bene.
- La persona che godrà del vostro massaggio si rilasserà sciogliendo i muscoli e al tempo stesso sentendo l’aroma inconfondibile dell’olio di oliva.
- Dopo dieci minuti dalla fine del trattamento, è indicata una doccia calda o un bagno per eliminare i residui di olio di oliva e per completare la tecnica del rilassamento.
Su tutta la pelle i principi attivi dati dall’olio di oliva hanno un’azione levigante ed elasticizzante. La pelle ci sembrerà più omogenea e compatta.
Cosa ne pensate? Volete, come Afrodite, rendere la vostra pelle più setosa?

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!