Pasta fatta in casa con Olio Evo: come usarlo e quali sono i benefici che apporta

Pasta fatta in casa con Olio Evo: come usarlo e quali sono i benefici che apporta.

La pasta fatta in casa è uno dei principali piatti della tradizione culinaria italiana. Un vero e proprio must del Made in Italy da realizzare soprattutto in questo periodo di festa. Vediamo come si conciliano i pochi ingredienti usati con l’Olio Extravergine di Oliva!

4 consigli utili per l’uso dell’Olio Evo nella pasta fresca

La pasta fatta in casa è un vero e proprio caposaldo della classica cucina italiana. Grano tenero e uova sono i due ingredienti fondamentali per la realizzazione di questo prodotto, elementi che derivano dall’esperienza dei nostri nonni che con abilità hanno da sempre lavorato questi ingredienti per ottenere una pasta genuina e salutare.pasta fresca con olio evo
Usare l’olio di oliva nella preparazione della pasta fatta in casa può cambiare il risultato finale di un piatto.

Sapere come utilizzare al meglio l’olio di oliva nella preparazione della pasta fresca è un vero e proprio segreto della nonna. Ecco allora alcuni consigli su come usare l’olio di oliva per amalgamare al meglio tutti gli ingredienti usati per la pasta fresca:

  1. L’olio di oliva aggiunto all’impasto rende il composto elastico e questo comporta una forte resistenza durante la fase di modellamento della pasta cercando di renderla più omogenea e liscia.
  2. Con l’aggiunta di olio di oliva l’impasto deve essere lavorato per almeno 15 minuti in più con movimenti vigorosi e lasciarlo riposare per 30 minuti prima di stenderlo
  3. Grazie alle sue caratteristiche, l’olio di oliva arricchisce il gusto della pasta fatta in casa tanto da renderla anche più profumata
  4. L’olio di oliva scelto deve essere extravergine e quello che consigliamo è l’olio di Peranzana

La pasta fatta in casa con l’aggiunta di Olio Evo, può essere conservata in frigo per un paio di giorni e può essere anche congelata. È importante ricordare che la pasta non può essere scongelata prima di essere cucinata ma versarla ancora congelata in acqua bollente.

Seguendo passo passo la ricetta sarà facile realizzare una pasta fresca, genuina e versatile. Una pasta che può accompagnare sughi di carne, verdure e pesce.

Ricetta pasta fresca con Olio Evo

pasta fresca con olio di oliva

Ingredienti per 4 persone

  • 400gr di farina 00
  • 4 uova
  • Olio di oliva q.b.
  • Un pizzico di sale
  • Acqua se necessaria

Procedimento

  • Su un tavolino di legno creare una piccola montagnetta di farina realizzando un foro al centro
  • Versare all’interno della montagnetta le 4 uova e con l’aiuto di una forchetta mescolarle
  • Aggiungere del sale e un filo di olio di oliva (circa 2 cucchiai)
  • Amalgamare bene tutti gli ingredienti aggiungendo gradualmente la farina dal bordo della fontana
  • Quando la farina sarà completamente incorporata l’impasto deve essere lavorato con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Se l’impasto risulta asciutto è necessario aggiungere dell’acqua
  • Avvolgere il panetto in un panno e lasciarlo risposare in un luogo asciutto per almeno 30 minuti
  • Trascorso il tempo previsto, l’impasto è pronto per prendere la forma che più vi piace: orecchiette, pappardelle, lasagne, tagliolini, reginette, farfalle, maltagliati

Realizza anche tu dell’ottima e genuina pasta fresca fatta in casa con olio di oliva. Raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *