Torrone alle Mandorle con Olio di Oliva: una ricetta sfiziosa per un Natale più dolce!
Il periodo natalizio porta con sé numerose tradizioni culinarie e tra queste non può di certo mancare il torrone alle mandorle. Questa ricetta, però, ha qualcosa di particolare: contiene un ingrediente genuino e ricco di proprietà, stiamo parlando dell’Olio Evo. Ecco la ricetta!
Per un Natale al gusto di Olio Evo
Esistono dolci buonissimi tanto da essere definiti dei veri e proprio “peccati di gola” e che si gustano durante le feste natalizie. Tra questi spicca indiscusso il torrone alle mandorle.
È un dolce che viene consumato soprattutto in questo periodo. Realizzarlo in casa è possibile ed è abbastanza semplice da fare.
È un dolce buonissimo realizzato tradizionalmente con albume d’uovo, zucchero, miele, frutta secca tostata e ostia.
Duro, morbido, con caffè, cioccolato, limone, arancia, con noci, mandorle, arachidi tostate. Infinite sono le varianti ma come da tradizione pugliese, quello alle mandorle è la nostra specialità.
Usare le mandorle, alimenti coltivato in queste zone, rende il nostro torrone un alimento completo. Le mandorle sono ricche di proteine vegetali, grassi e fibre. Contengono una buona percentuale di calcio tanto da renderle un’alternativa al latte per la prevenzione dell’osteoporosi. Ma è anche in grado di bilanciare i livelli di colesterolo così da renderlo un buon rimedio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La particolarità di questo torrone risiede proprio nei suoi ingredienti e nello specifico in un suo ingrediente: l’Olio Extravergine di Oliva.
Un grasso monoinsaturo composto da trigliceridi. Ha tantissime virtù tanto da essere:
- Indispensabile nel periodo dell’infanzia per l’accrescimento corporeo
- Durante l’età adulta è in grado di prevenire disturbi relativi ad arterie, cuore, tanto da abbassare il livello di colesterolo nel sangue
- Permette alla pelle e alle ossa di non invecchiare grazie alla presenza di Vitamina E
- Composto anche da betacarotene e numerosissime sostanze antiossidanti
Il torrone alle mandorle con olio di oliva è tipico della Puglia, e viene preparato con soli 3 ingredienti: mandorle, zucchero e olio di oliva. Ecco la ricetta da poter realizzare in casa con l’aiuto dei vostri bambini.
Ricetta del Torrone alle mandorle con Olio Evo
Ingredienti
- 300gr di mandorle
- 300gr di zucchero
- 4 cucchiai di Olio di oliva
Procedimento
- Tostare le mandorle in una padella antiaderente
- Quando saranno abbastanza dorate, aggiungere lo zucchero e mescolare velocemente
- Quando lo zucchero è sciolto, versare il composto su un piano di lavoro (solitamente in marmo o su della semplice carta forno)
- Ed è qui che l’olio di oliva da il suo ingresso
- 4 cucchiai di olio di oliva da cospargere su tutto il composto
- Usare le spatole per lavorarlo finche lo zucchero, le mandorle e l’olio non diventeranno compatti
- Lasciarlo raffreddare e tagliarlo a pezzi
Un dolce della tradizione natalizia, al pari del panettone e del pandoro. Un dolce facile da realizzare e dal gusto indescrivibile.
Realizza anche tu questa deliziosa ricetta e raccontaci cosa si prova a gustare il torrone alle mandorle con olio di oliva!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!