Spaghetti al Pesto di Pistacchio con Olio Extravergine di Oliva
Frutto originario della Persia, il pistacchio è diffusissimo in tutto il Mediterraneo. Variante del pesto alla genovese, il pesto di pistacchio è ottenuto frullando i pistacchi con l’aglio, il sale e l’olio. Versione delicata e dai sapori forti, questa salsa può essere applicata a diversi tipi di pasta, come spaghetti, penne o fusilli. Può anche essere utilizzata come condimento per carni o pesce. Ecco la ricetta!
Ricetta Spaghetti al Pesto di Pistacchio con Olio Extravergine di Oliva

Ingredienti
- 320 gr spaghetti
- 100 gr pistacchi
- 1 spicchio aglio
- 50 ml olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Per preparare il pesto di pistacchi mettete i pistacchi nel mixer e tritateli finemente
- Unite l’aglio e continuate a frullare
- Aggiungete l’olio extravergine a filo continuando a frullare fino ad ottenere una crema omogenea Salare e pepare a piacere
- In una pentola portate a bollore dell’acqua salata
- Lasciar cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione e scolateli al dente
- Versate il pesto di pistacchi in una pirofila, aggiungete gli spaghetti saltati e mescolate
- Servire gli spaghetti al pesto di pistacchi con olio di oliva ancora caldo
Varianti
- Il pesto di pistacchi si presta bene per essere utilizzato in abbinamento con diversi tipi di pasta, ma anche con verdure crude o cotte.
- Si può arricchire con del parmigiano reggiano grattugiato prima della cottura.
- In alternativa, potete preparare un condimento al pistacchio senza aglio aggiungendo alla crema ottenuta un cucchiaino di miele.
Realizza anche tu questo primo piatto ricco di ingredienti genuini e saporiti. Raccontaci la tua esperienza!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!