Peperoni sott’olio pugliesi, una specialità da consumare come antipasto o con abbianemnti ai vini rossi e alla carne. Una variante prelibata sono i peperoncini piccanti sott’olio, molto apprezzata dagli amanti del piccante e molto facile da preparare in casa. Ma vediamo gli ingredienti e la preparazione di entrambe le ricette.

Continua a leggere

Conservare bene l’olio extravergine di oliva, specialmente quello appena spremuto, consente di farlo durare a lungo, mantenendo invariate le proprie caratteristiche chimiche ed organolettiche. Bisogna comunque difenderlo da suoi principali nemici: le alte temperature, la luce e l’ossigeno dell’aria.

Continua a leggere

La fase dello svezzamento per un neonato è molto importante perché deve abituarsi ai sapori degli adulti e il suo organismo ancora in via di sviluppo ha bisogno di cibi sani e genuini per crescere al meglio. Tra gli ingredienti che non possono mancare vi è l’olio extravergine di oliva.

Continua a leggere

Fino a pochi anni fa si conoscevano le qualità dell’olio di oliva soprattutto se usato come condimento, a crudo, oppure in cottura. Oggi, invece, le proprietà benefiche si conoscono in modo più dettagliato e proprio per questo molti medici consigliano di usare l’olio di oliva come fosse uno sciroppo e quindi di bere olio di oliva a digiuno, da solo o addizionato con qualche goccia di limone.

Continua a leggere

I prezzi dell’olio nel 2016 sono alle stelle e i rivenditori non sono in grado di soddisfare un mercato “abituato” ai 4-5€/litro. Il 2016 sarà quindi l’anno delle contraffazioni, con danni all’economia dell’olio, ai produttori onesti e agli ignari acquirenti che credono di aver fatto l’affare dell’anno.

Continua a leggere

Chi non è del settore fatica a comprendere i motivi per cui un vero olio extra vergine non può costare meno di 9€/litro (se non di più!). Proviamo a spiegarlo in questo articolo.

Continua a leggere