L’olio extravergine di oliva è un vero e proprio toccasana per la nostra salute, ma per usufruire in pieno di tutte le sue qualità bisogna consumarlo fresco di annata. Proprio per questo l’olio novello è uno dei prodotti più richiesti e consumati.

Continua a leggere

Un olio extravergine è detto monocultivar o monovarietale quando è estratto da un’unica varietà di olive. Solo una piccola parte dell’olio extra vergine di olive che viene prodotto in Italia è monocultivar, perché di solito quasi tutti gli oli vengono prodotti dalla miscelazione di oli estratti da diverse varietà di olive, la cosiddetta arte del “blending”.

Continua a leggere

Sbiancare i denti con l’olio di oliva è un rimedio 100% naturale che permette di ottenere risultati efficaci e soddisfacenti. Grazie alle sue proprietà terapeutiche, l’olio d’oliva si rivela un prodotto benefico non solo per la salute dell’organismo ma anche per la salute dei nostri denti.

Continua a leggere

L’olio d’oliva è uno dei nostri prodotti più rappresentativi. L’Italia, infatti, oltre a figurare tra i principali produttori ed esportatori, è il primo paese al mondo consumatore importatore di olio di oliva. Oggi i consumatori italiani sono diventati sempre più esigenti e alla continua ricerca della qualità. Ma vediamo da cosa dipende la qualità.

Continua a leggere

Presente sul mercato in tempi recenti, pur avendo una nascita storica e rappresentando ancora una nicchia di prodotto, costituisce una proposta tecnica particolare e di interesse.

Continua a leggere

Ieri sicuramente sì, oggi grazie a studi recenti e nuove scoperte l’olio di oliva trova impieghi ben più ampi. Oggi viene considerato uno dei prodotti dall’uso variegato, che spazia dal settore zootecnico al settore umano. Tutto questo grazie alla presenza delle sostanze fenoliche. Ma vediamo di capirne di più!

Continua a leggere

E’ la capacità di ricostruire la storia e di seguire l’utilizzo di un prodotto mediante identificazione documentate relativamente ai flussi materiali ed agli operatori di filiera. E’ l’identificazione delle aziende che hanno contribuito alla formazione di un dato prodotto alimentare basata sul monitoraggio dei flussi di materiali dal produttore della materia prima al consumatore finale.

Continua a leggere