L’olio extravergine affiorato è un particolare tipo di olio extravergine molto pregiato. Nel campo degli oli, esso è tra i più preziosi, in quanto è il primo olio che viene recuperato durante la fase della spremitura. La sua particolarità sta nell’antica tecnica di estrazione naturale attraverso il quale è lavorato. L’ olio affiorato infatti, non è sottoposto ad alcun processo di filtrazione tramite macchinari. Continua a leggere

Prima spremitura a freddo, seconda spremitura, olio della sansa di oliva… oggi sono tanti gli argomenti di discussione. Vediamo di fare un pò di chiarezza sull’argomento.

Continua a leggere

La sensibilità degli Italiani a tavola è cresciuta negli ultimi anni privilegiando sempre più alimenti sani e qualitativamente migliori. Purtroppo i ristoratori italiani che utilizzano a tavola olio di scarsa qualità sono purtroppo ancora tanti. Ciò lede non solo il consumatore finale ma anche la filiera olearia italiana e l’immagine del Made in Italy conosciuto in tutto il mondo.

Continua a leggere

Capita di frequente che sulle etichette dei vari prodotti di olio extra vergine siano riportate delle indicazioni come “olio non filtrato”. Si tratta di un olio che non ha subito alcun processo di filtrazione e viene confezionato allo stato naturale appena dopo la spremitura. Ma vediamo di capire meglio le differenze tra olio filtrato e olio non filtrato.

Continua a leggere