L’uso cosmetico dell’olio di oliva su ciglia e sopracciglia
Uno sguardo intenso ed enigmatico passa inevitabilmente attraverso delle ciglia folte e delle sopracciglia ben definite. Non tutte le donne, però, hanno la fortuna di possedere naturalmente delle ciglia lunghe e curvate, e spesso anche l’uso di cosmetici specifici rende il risultato poco soddisfacente o appena mediocre. Vediamo come l’olio di oliva può aiutare l’infoltimento delle ciglia.
Vuoi scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio Evo in ambito cosmetico?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 34 PAGINE, un vero vademecum ricco di consigli su come prenderci cura della nostra pelle grazie all’uso dell’Olio Evo.
Ciglia lunghe, folte e rinforzate
Una scelta naturale, sana e assolutamente utile alla propria finalità di aumentare la quantità e la robustezza dello stelo di ciglia è sicuramente data dall’impiego dell’olio di oliva.
L’utilità dell’uso costante e regolare dell’olio di oliva su ciglia e sopracciglia ha almeno due diverse valenze: da un lato, nel tempo contribuisce a rendere più spessa, resistente, lucente e consistente ogni singola ciglia, le quali risultano così più lunghe, più scure e più folte, dall’altro, invece contribuisce a proteggerle rendendole quindi più durature ed evitando uno sfoltimento eccessivo.
Cura delle sopracciglia
L’uso dell’olio di oliva per la cura delle sopracciglia ha la stessa finalità, considerando che la composizione pilifera è identica a quelle delle ciglia, ma su di esse l’olio di oliva ha anche il potere di disciplinarle e renderle più omogenee.
Per ottenere risultati soddisfacenti è sufficiente utilizzare un mascara esaurito, completo di contenitore e scovolino: dopo averli entrambi lavati a fondo ed asciugati, basterà mettere un po’ di olio di oliva nel contenitore del mascara ed intingerci lo scovolino. Ogni sera, dopo essersi adeguatamente struccate, bisognerà poi passare lo scovolino intinto nell’olio di oliva sulla ciglia e sulle sopracciglia, facendo attenzione a non esagerare con la quantità per non far colare fastidiosi residui negli occhi.
I risultati inizieranno ad essere visibili dopo circa quindici giorni e si noterà un infoltimento generale, un maggior spessore del singolo fusto di ogni ciglia, un aumento del numero dei peli delle sopracciglia e una maggior lucentezza. L’olio di oliva su ciglia e sopracciglia può essere utilizzato ad oltranza e senza alcuna controindicazione, poiché si tratta di uno stratagemma completamente naturale ed efficace che non comporta alcun tipo di rischio. Inoltre, l’aumento della lunghezza e della morbidezza delle ciglia permetterà anche di lavorarle meglio con un piegaciglia riscaldato, dando così una maggior curvatura. Lo sguardo fascinoso ed enigmatico sarà assicurato.
E tu hai mai curato le tue ciglia e sopracciglia con olio di oliva?
A cura della redazione di Olio Cristofaro
Sto provando anche io a seguire il metodo con l’olio d’oliva! Ma durante questa procedura se per caso vorrei eliminare alcuni peletti (con pinzette o ceretta) che crescono in zone del sopracciglio che non mi interessano posso farlo o è meglio non toccarle per le due settimane seguenti?