Pancake e Plum-cake all’Olio di Oliva: semplici e veloci da realizzare
Chi l’ha detto che il termine “dolci” non può essere usato associato al termine “dieta”? Se scegliete gli ingredienti giusti e non abbondate, potete pescare dalla vostra dispensa due di questi dolcetti che miglioreranno la vostra giornata e che faranno di voi un uomo o donna più felici. Chi lo ha detto che dimagrire significa soltanto soffrire e non potersi togliere mai uno sfizio? Non vi resta che aggiungere un tocco di sfiziosità alla vostra dieta. Ecco come realizzare pancake e plum-cake all’olio di oliva!
Pancake all’Olio di Oliva
Ingredienti
130gr Farina 00
30gr Latte
80gr Olio di Oliva
2 Uova
100gr Zucchero
Zucchero a Velo
Procedimento
In una ciotola aggiungere le uova, lo zucchero e mescolare in modo da creare una miscela spumosa.
Successivamente aggiungere l’olio di oliva, il latte e mescolare nuovamente.
Poco per volta, aggiungere al composto la farina fino a creare una pastella non molto densa.
Nel mentre, ungiamo con un filo d’olio la padella e la mettiamo sul fuoco così da riscaldarla.
Con un mestolo, versare la pastella.
Lasciar cuocere fino a quando in superficie non si creeranno delle bolle.
Dopo un minuto circa, volta il nostro pancake dall’altro lato.
Una volta che tutti i pancake sono pronti, possiamo gustarli con della nutella, dello sciroppo d’acero o anche solo dello zucchero a velo.
Ingredienti per Pancake con Bimby
200gr Farina 00
2 uova
2 bicchieri di latte
30gr zucchero semolato
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
Procedimento
Riunite nel boccale del Bimby la farina setacciata, le uova, lo zucchero semolato, l’olio di oliva e il latte.
Aggiungete il lievito setacciato e lavorate il tutto a velocità 6 per 1 minuto.
Raccogliete la pastella in una ciotola.
In una padella antiaderente ben calda e versatevi un mestolino di pastella, lasciando che si stenda in modo da formare un disco.
Cuocete il pancake da entrambi i lati senza farlo colorire troppo, girandolo con una paletta.
Proseguite fino all’esaurimento della pastella.
Servite i pancake con vari sciroppi a piacere, di acero, di mele, di mirtilli, oppure con fluide gelatine di frutta.
Plum-cake all’Olio di Oliva
Ingredienti
200gr zucchero
200gr uova (circa 4 uova)
70gr succo d’arancia
20gr scorza d’arancia
200gr farina 00
74gr fecola di patate
140gr olio d’oliva
1.5gr sale
7gr lievito in polvere
1 bustina vanillina
Procedimento
Mettere nella ciotola della planetaria le uova, la scorza ed il succo di arancia, lo zucchero e il sale. Scaldare fino a 40° e montare con una frusta per 15 minuti.
Nel mentre, setacciare la farina, il lievito e la fecola per ben due volte.
Aggiungere a pioggia metà delle polveri appena setacciate e mischiare il composto alla prima velocità e mescolare ben bene.
Incorporare l’olio di oliva e aggiungere le restanti polveri.
Quando il composto è pronto, metterlo in un stampo già oleato e informarlo a 180° per circa 50 minuti.
Ricordare di fare sempre la prova dello stecchino!
Sfornare, lasciar raffreddare e poi togliere il nostro plum-cake dallo stampo.
Decorate il tutto con dello zucchero a velo.
P.s. per chi non dispone di una planetaria, questa ricetta può essere eseguita usando una semplice frusta a mano.
Ingredienti per plum-cake e Bimby
150 g farina 00
50 g fecola di patate
160 g zucchero
100 g olio di oliva
200 g yogurt
3 uova grandi
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
1 limone la buccia
1 pizzico sale
Procedimento
Mettere lo zucchero e la buccia di un limone nel boccale del Bimby e polverizza per 10 secondi a velocità 8
Aggiungere le uova e lavorare nel bimby per 5 minuti circa a velocità 5 finchè il loro aspetto non risulti spumoso
Aggiungere lo yogurt e l’olio di oliva e lavorare per 1 minuto a velocità 4
A questo punto mettere la farina mixata con la fecola ,il lievito ,la vanillina e il pizzico di sale e lavorare per 30 secondi a velocità 3
Versare l’impasto in un contenitore per plum-cake piccolo foderato con carta forno e scuoterlo in modo da livellare bene l’impasto.
Far cuocere a 170° per 45 minuti
Una volta pronto per essere sfornato, lasciarlo raffreddare per qualche minuto e poi servirlo con dello zucchero a velo.
Provate a realizzare plum-cake e pancake per la vostra colazione o merenda, una delizia per tutti i palati!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!