Lo squalene: una sostanza benefica presente nell’olio extravergine di oliva
Il termine Squalene indica un composto chimico contenuto nell’olio d’oliva che si occupa del ripristino del normale film lipidico e protegge l’intero organismo dall’azione di agenti patogeni.
Ne hai mai sentito parlare?
Cos’è e dove si trova lo squalene?
Terzo lipide presente nel film lipidico per quantità, lo squalene è un composto chimico fondamentale per il corpo umano. Rappresenta uno dei costituenti principali del sebo ed è presente nell’olio di fegato degli squali, in alcuni semi di piante e nell’olio d’oliva.
Secondo le stime l’olio extravergine di oliva può contenere una componente di squalene che varia dai 200 ai 500 mg/kg.
l valore varia in base al processo estrattivo dell’olio e dalla varietà della pianta.
Cosa fa lo squalene?
Lo squalene è noto ormai da diversi anni per donare idratazione all’epidermide, rallentando l’evaporazione dell’acqua.
Secondo alcuni studi in vitro lo è particolarmente efficace nell’eliminazione delle tossine generate dai radicali liberi dell’ossigeno e presenti nella nostra cute.
Funge inoltre da scudo per le strutture cutanee contro la lipoperossidazione lipidica e l’azione tossica dei raggi UV.
Poiché con gli anni il nostro organismo riduce sensibilmente la produzione sebacea, una dieta a base di alimenti ricchi di squalene è quindi ideale per attenuare i segni dell’invecchiamento.
Che effetti ha sulla pelle?
- Emolliente: svolge un’azione idratante per la cute.
- Lenitivo: attenua eventuali dolori, infiammazioni o fastidi della cute.
- Antiaging: rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.
- Antiossidante: protegge le strutture cutanee dalle tossine.
Lo squalene è fondamentale anche per regolare il processo di assorbimento, sintesi ed eliminazione del colesterolo.
In commercio sono già moltissimi i prodotti cosmetici e dermatologici contenenti questo composto, li hai mai provati?
Raccontaci la tua esperienza!
A cura di Dajana Mangherini, laureata in scienze della mediazione linguistica per il marketing, la pubblicità e le relazioni pubbliche.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!