Tapenade: una Salsa Provenzale alle Olive Nere
Una salsa gustosa e ricca di sapore originaria della Provenza, è la Tapenade. Ottima per accompagnare primi piatti, pietanze a base di carni, verdure e formaggi ma anche come antipasto su bruschette e tartine. Ecco come realizzala!
Vuoi scoprire tutti i segreti delle olive in cucina?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 66 PAGINE con una raccolta di oltre 20 ricette e idee sull’utilizzo delle olive in cucina: dalle olive verdi e nere in salamoia, a quelle al forno e schiacciate. Sei curioso?
Una salsa gustosa realizzata con ingredienti che nascono nelle nostre terre come le olive, i capperi, le acciughe. Una salsa che proviene dalla Provenza il cui nome deriva dalla parola occitana “tapenas” che ha il significato di “capperi”. Una pietanza molto diffusa in Francia che si sposa alla perfezione con le nostre tradizioni culinarie.
È perfetta per accompagnare:
- Carne
- Verdure
- Formaggi
- Condimento per pasta
- Tartine
- Bruschette
Ricetta Tapenade alle Olive Nere
Ingredienti
- 250gr olive nere denocciolate
- 50gr capperi
- 20gr acciughe sott’olio
- Olio Extravergine di Olive q.b.
- 1 spicchio di Aglio
Procedimento
- Dissalare i capperi e le acciughe sotto l’acqua corrente prestando attenzione ad asciugarli con della carta da cucina
- Tritare le olive nere, i capperi, le acciughe, l’aglio con l’aiuto di un mortaio o con un semplice mixer
- Per far si che si addensi e diventi una vera e propria crema è necessario aggiungere l’olio a filo (la quantità di olio è soggettiva, dipende essenzialmente da quanto densa si desidera)
- La salsa è pronta per essere servita
Un trionfo di sapori mediterranei che accolgono la nostra estate con gusto e profumo irresistibile.
Realizza anche tu la nostra ricetta e raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!