L’olio extravergine di oliva deve il suo colore ai pigmenti naturali estratti dal frutto durante il processo di trasformazione. Analizzando gli spettri di assorbimento è possibile ottenere non solo la qualità dei pigmenti ma anche la loro degradazione. Feofitina e pirofeofitina, sono loro i maggior responsabili. Scopri di più!
Archivio per mese: Ottobre, 2020
Le erbe sono una fantastica risorsa in cucina non solo grazie agli aromi che sprigionano se aggiunti ai nostri piatti ma anche alle proprietà medicinali che li contraddistinguono. Ecco perchè un buon metodo per conservarli è quello di congelarli con l’Olio Extravergine di Oliva. Come? Scopriamolo!
Paté di olive verdi e nere ottimo per arricchire primi e secondi piatti, antipasti, tartine e bruschette. Una crema che fonde al suo interno non solo l’Olio Extravergine di Oliva ma anche il suo stesso frutto: l’oliva. Ecco 7 ricette veloci e facilissime da preparare in casa e dal gusto inimitabile.
L’olio essenziale di pino realizzato con il genuino Olio Extravergine di Oliva, è ricco di proprietà antivirali e antinfiammatorie. Impiegato in trattamenti topici per alleviare i sintomi del raffreddore, è facile da realizzare e sorprendentemente efficace. Scopri come!