Omelette con Patè di Olive Nere: ricetta pronta in pochi minuti!
Ricetta facile da preparare e ottima da servire a tavola sia per grandi che piccini, l’omelette ripiena di Patè di Olive Nere non richiede numerosi ingredienti o doti da grandi chef stellati. Uova, olio di oliva e paté di olive per un piatto da gustare in famiglia. Ecco la ricetta!
Vuoi scoprire tutti i segreti delle olive in cucina?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 66 PAGINE con una raccolta di oltre 20 ricette e idee sull’utilizzo delle olive in cucina: dalle olive verdi e nere in salamoia, a quelle al forno e schiacciate. Sei curioso?
Il paté di olive è un prodotto tipico delle regioni mediterranee grazie ai campi sconfinati di oliveti. È un condimento versatile tanto da poter essere usato come crema da spalmare su tartine o bruschette, come condimento di primi piatti e come crema per accompagnare grigliate di carne.
Non bisogna assolutamente dimenticare che le olive, così come l’Olio Extravergine di Oliva, hanno proprietà antiossidanti, contengono potassio e sali minerali ecco perché sono considerate anche alimenti energetici.
Oggi vedremo come abbinarlo ad una semplice e gustosa omelette.
Ricetta per l’Omelette con Patè di Olive
Ingredienti
- 2 uova
- Olio Evo
- 3 cucchiai di patè di olive nere
- Formaggio a pasta dura
- Parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- In una ciotola rompere 2 uova e frustrarle delicatamente
- Aggiungere il patè di olive, un pizzico di sale e del pepe e mescolare
- Ungere con dell’olio di oliva una padella antiaderente
- Versare il composto e cuocere a fiamma medio/bassa
- Quando l’omelette risulterà soda nella parte inferiore, ripiegarla su sé stessa
- Aggiungere il parmigiano e capovolgerla ripetendo lo stesse procedimento sul lato opposto così da creare una croccante patina di formaggio
- Servire l’omelette ancora calda e spalmandoci sopra del patè di olive nere
Realizza anche tu questa deliziosa ricetta e raccontaci la tua esperienza!

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!