Vuoi prenotare l’olio in frantoio? Ecco qualche consiglio!
Prenotare in anticipo l’olio in frantoio per garantirsi un prodotto introvabile ad un prezzo vantaggioso! Questo è il rituale che riproponiamo ogni anno ai nostri clienti. Da produttori vogliamo dare però qualche consiglio!
Olio nuovo “non filtrato” appena spremuto
Prenotazione anticipata, attesa e ansia di ricevere l’olio nuovo. Per garantire la consegna rapida appena dopo la spremitura, l’olio non subisce alcun processo di filtrazione ma viene confezionato appena dopo la spremitura.
Obiettivo: consegnare il succo di olive entro 24/48 ore dalla molitura
L’olio novello non filtrato rappresenta una vera spremuta di olive al cui interno sono contenute delle piccole particelle di oliva, ossia il nocciolo e la polpa, e minuscole goccioline di acqua.
Sono proprio queste particelle che restituiscono odori e sapori all’olio e che determinano la tipica consistenza e l’aspetto torbito di un prodotto allo stato grezzo. E’ l’olio ideale per assaporare un’ottima bruschetta e sentire l’intenso profumo di olio fresco!
Per contro, queste particelle tendono a depositarsi nel tempo sul fondo della bottiglia e con il passare dei mesi potrebbero trasformarsi in “morchia” compromettendo l’integrità dell’olio. E’ proprio il processo di filtrazione che elimina i residui di polpa e acqua di vegetazione garantendo una migliore e prolungata conservazione dell’olio.
Qualche consiglio sulla prenotazione
Da produttori professionisti consigliamo di NON effettuare acquisti di olio non filtrato per una riserva che va oltre i 3 mesi. E questo per non incorrere nell’inconveniente di trovare troppo deposito sul fondo nella lattina d’olio a distanza di tempo.
Il quantitativo ordinato dipenderà chiaramente dal numero dei componenti della tua famiglia e dal consumo medio familiare mensile. Dopo i primi 3 mesi potrai acquistare olio filtrato, con il vantaggio che potrà essere consumato anche a distanza di tempo scongiurando il problema della formazione di sedimenti sul fondo.
Qui puoi leggere (e ti consiglio di farlo!) le differenze tra olio filtrato e non filtrato.
E tu hai mai prenotato olio extravergine appena spremuto direttamente in frantoio?
A cura di Giuseppe Cristofaro




Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!