Il valore delle olive che l’acquirente decide di acquistare dal proprietario della pianta viene stimato sulla base del valore cosiddetto di aspettazione. In buona sostanza, dunque, le olive da raccogliere vengono valutate dipendentemente dal valore che oggettivamente potranno generare dopo la fase di raccolta. Continua a leggere

Di iperparassiti  della mosca dell’olivo se ne conoscono oltre cinque specie, particolarmente attive nelle zone olivicole inserite in un ecosistema equilibrato. Ma come è possibile difendersi?

Continua a leggere

Potatura, alternanza di produzione e sistemi di allevamento della pianta dell’ulivo. Tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione della pianta dell’ulivo.

Continua a leggere

Molteplici sono i fattori esterni che possono danneggiare la pianta dell’ulivo compromettendone seriamente la produzione. Scopriamo quali.

Continua a leggere

Le gemme si dischiudono in primavera dando l’avvio all’accrescimento dei germogli che continuerà fino all’autunno inoltrato, in varie fasi più o meno rapide secondo le condizioni climatiche e di fertilità.

Continua a leggere