Olio di Oliva, rimedio naturale contro la Micosi alla Pelle
I funghi che compaiono sulla nostra pelle non sono altro che il risultato di infezioni causate da microorganismi come i dermatofiti e i lieviti. Per eliminarli, esistono diversi rimedi naturali che hanno come protagonista l’Olio di Oliva. Vediamo insieme qualcuno.
Micosi della pelle e Rimedi Naturali
I funghi che compaiono sulla pelle sono un problema molto comune, forse anche più di quanto pensiamo.
I funghi della pelle si sviluppano sulla cheratina morta, ovvero una proteina abbastanza delicata che è presente sulla pelle, sui capelli e sulle unghia. Infatti questi sono i punti in cui i funghi ci attaccano.
Proliferano un po’ ovunque: palestre, piscine, spiagge, ambienti caldi e umidi.
Spesso la micosi è asintomatica mentre altre volte risulta fastidiosa perché provoca pruriti fastidiosissimi. In realtà, nonostante i funghi siano asintomatici, spesso è facile riconoscerli perché si caratterizzano come delle macchie bianche o rossastre.
Diverse sono le cause che contribuiscono alla formazione di funghi della pelle:
- Indebolimento del sistema immunitario
- Cattiva circolazione sanguigna
- Ferita
- Diabete
- Vivere in ambienti caldi-umidi
- Scarsa igiene
- Cattive abitudini alimentari
- Stress fisico
- Terapie prolungate a base d antibiotici o cortisone
- Assunzione di farmaci immunosoppressori
Al mondo esistono più di 50.000 specie diverse di funghi e molti di questi vivono indisturbati sulla nostra pelle e spesso non ce ne accorgiamo. Il problema nasce quando questi modificano la loro conformazione a causa di fattori esterni.
Esistono diverse soluzioni naturali che possono aiutarci a combatterli in modo da non presentare complicazioni più gravi e non proliferino in altre parti del corpo. Vediamo alcune.
Olio Evo e olio essenziale di Origano
L’olio essenziale di origano ha proprietà antimicotiche ed è utile per eliminare funghi e altri tipi di microorganismi. Se a questo aggiungiamo dell’Olio di oliva, otterremo un composto con effetti calmanti e utili anche per idratare la pelle.
Ingredienti
- 15gr olio di origano
- 14gr di olio di oliva
Procedimento
- In un recipiente, unire i due oli ed amalgamarli bene per un cucchiaino.
- Una volta creato questo intruglio, usare il mix ottenuto sulla nostra pelle, massaggiando per qualche minuto delicatamente.
- È possibile applicare il prodotto due volte al giorno per tutti i giorni
Aglio e Olio di Oliva
L’aglio è uno degli antimicotici naturali più buoni. È il migliore in questo campo. I suoi composti solforati ostacolano la formazione di infezioni così da evitare che i funghi si propaghino in altre zone della nostra pelle.
Se a questo aggiungiamo dell’Olio Evo, il nostro sistema immunitario ne uscirà rafforzato e le tossine che fanno ammalare il nostro organismo verranno eliminate.
Ingredienti
- 2 spicchi di aglio crudi
- 48gr di olio d’oliva (3 cucchiai circa)
Preparazione
- Tritare l’aglio in un mortaio fino ad ottenere un impasto
- Aggiungete l’olio di oliva e mescolate il tutto per qualche minuto fino ad amalgamarlo ben bene
- Una volta preparata la miscela, stendetela sulla pelle colpita da micosi e aspettate 20 minuti circa per farla agire al meglio
- Passato il tempo indicato, sciacquate con acqua tiepida e se è necessario applicarlo 2 volte al giorno.
Olio Evo, rimedio contro il Piede d’Atleta
Per curare le infezioni micotiche che colpiscono le dita dei piedi e di conseguenza le unghie, questo rimedio a base di oli antimicotici è sensazionale.
Ingredienti
- 5 millilitri di olio di oliva
- 2 gocce di olio essenziale di alloro
- 2 gocce di olio essenziale di tea tree
- 1 goccia di olio essenziale di cannella
- 1 goccia di olio essenziale di lavanda
Procedimento
- In un recipiente, unire tutti gli oli ed agitare delicatamente
- Applicarlo nella parte interessata e farlo agire per diversi minuti.
- Dopo aver sciacquato i piedi, ricordate di asciugarli molto accuratamente.
- Applicate del talco assorbente a base di bicarbonato di sodio e spolverarne un po’ anche all’interno delle scarpe.
- Evitate di indossare calze umide.
- Il composto deve riposare per almeno un mese al riparo dalla luce e dal calore
Come prevenire i funghi sulla pelle?
Molti di noi sono particolarmente predisposti a contrarre infezioni da funghi, è quindi importante adottare dei comportamenti che ne riducono il rischio. Eccone alcuni:
- Mantenere la pelle pulita e asciutta
- Non scambiarsi oggetti personali come spazzole, asciugamani, vestiti, cappelli o scarpe
- Prediligete l’uso dei sandali oppure usate calzini sempre puliti e asciutti
- Disinfettate i box doccia e la vasca da bagno molto spesso
- Scegliere indumenti in fibra naturale invece di quella sintetica
N.B. L’olio extravergine rappresenta un rimedio naturale e non può in nessun caso sostituirsi ad un trattamento medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo eventuali patologie o problemi di salute.
Hai mai pensato all’Olio Evo come rimedio naturale contro la Micosi della Pelle? Provalo e raccontaci la tua esperienza!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Buonasera, voglio provare , aglio e olio d’oliva, perché o funghi unghie piedi grazie suo consiglio
Buonasera, voglio provare , aglio e olio d’oliva, perché o funghi unghie piedi grazie