Olio Evo: rimedio naturale per curare la Follicolite Depilatoria
La Follicolite è un’infiammazione che colpisce il follicolo pilifero, ovvero il sacco che contiene la radice del pelo, dovuta da numerose cause ma non dobbiamo spaventarci perché esistono rimedi naturali capaci di contrastarlo e di prevenirlo. Tra questi non può di certo mancare il principe indiscusso, non solo delle nostre tavole ma anche della nostra salute e cura del corpo: l’Olio di Oliva. Vediamo come anche in questo caso si destreggia abbastanza bene!
Olio di oliva e follicolite: tra cause e rimedi
Molte sono le persone che soffrono di follicolite. Di cosa si tratta? La follicolite non è altro che un disturbo che va a colpire i follicoli piliferi, cioè quelle minuscole sacche all’interno della nostra pelle che proteggono la radice del pelo o del capello.
È un’infezione causata, nella maggior parte dei casi, da:
- Virus
- Batteri
- Funghi
È inevitabile affermare che spesso la causa scatenante di questa infezione aumenta con le numerose e continue depilazioni. Spesso, infatti, si associa al termine follicolite quello di “follicolite da depilazione”.
Quindi, causa principale è proprio la ceretta! Lo strappo causa alterazioni ed infiammazioni della pelle. Così come rasoi e lamette se non vengono pulite bene ed igienizzate al meglio.
Ovviamente, le zone di diffusione sono quelle che vengono maggiormente depilate ed è qui che la follicolite può prendere il sopravvento. La zona più soggetta a questo disturbo è quella inguinale.
Altre cause di diffusione della follicolite sono:
- Obesità
- Dermatite
- Acne
- Calore e sudore eccessivo
- Abbigliamento che irrita la nostra pelle
- Indebolimento del sistema immunitario
- Chi segue per molto tempo terapie antibiotiche per eliminare l’acne
- Chi è sottoposto a cortisone (terapie intense e durature)
- Chi soffre di diabete
I sintomi che ci permettono di riconoscerne il disturbo sono:
- Bruciore
- Prurito
- Gonfiore
- Cicatrici
- Brufoli
- Macchie scure sulla pelle
- Pustole contenenti pus
- Peli incarniti
Questo tipo di follicolite da depilazione, può essere di due tipi:
- Profonda: necessita di cura dermatologica
- Superficiale: dura pochi giorni o addirittura può scomparire da sola
Tra i rimedi naturali che ci vengono consigliati, troviamo:
- Aceto
- Curcuma
- Aglio
- Nocciola della strega
- Aloe vera
- Olio di origano
- Oli essenziali
- Olio di Neem
- Olio di cocco
- Olio extravergine di oliva
Vediamo come l’olio di oliva può essere usato come rimedio naturale alla follicolite da depilazione.
Olio di oliva: qualche goccia come rimedio alla follicolite da depilazione
I rimedi naturali possono rivelarsi utili contro la follicolite e tra questi l’olio di oliva ne è protagonista. Spesso è un problema che tende a scomparire da solo ma accelerarne il decorso con rimedi naturali può essere un grande aiuto per il nostro organismo e la nostra pelle.
Olio di oliva ed olio di Iperico
L’olio di iperico, conosciuto anche come Erba di San Giovanni, è utilissimo contro la follicolite proprio grazie alla sua azione cicatrizzante ed lenitiva.
L’olio di iperico è composto prevalentemente da Fiori di Iperico e Olio Extravergine di Oliva.
Preparazione:
- Separare i fiori dai gambi e raccogliere i fiori in un barattolo di vetro.
- Eliminare completamente l’apice fiorito, compresi i boccioli ancora chiusi.
- Quando il vaso è colmo, pressare leggermente i fiori verso il basso.
- Versare l’olio extravergine di oliva fino a ricoprire i fiori.
- Chiudere il vasetto e avvolgerlo con della carta stagnola.
- Lasciar macerare al sole per circa 40 giorni in modo che i fiori rilascino nell’olio i loro principi attivi.
- Durante il periodo di macerazione agitare il vaso una volta al giorno.
- Al termine è possibile osservare l’olio all’interno del vasetto diventare di un colore rosso intenso.
- Filtrare, a questo punto, l’oleolito con un imbuto e un panno di cotone.
- In ultimo versare anche i fiori e strizzarli ben bene. Per recuperare tutto l’olio è possibile aiutarci usando uno schiacciapatate e inserendo il panno di cotone chiuso con i fiori all’interno.
- Versare l’olio in una bottiglia di vetro scuro.
- I recipienti vanno conservati al fresco al riparo dalla luce solare.
Una volta realizzato l’olio di Iperico, può essere usato localmente così da cicatrizzare e lenire la parte irritata.
Olio di oliva e Olio di Tea Tree
Quando la follicolite è causate da funghi o da batteri, magari contratta a causa di lamette o di rasoi non igienizzati al meglio.
L’olio di oliva e l’olio di tea tree aiutano a risolvere la nostra irritazione!
Applicare entrambi gli oli sulla zona colpita così da ottenere un rapido sollievo dal prurito e dal bruciore.
N.B. L’olio extravergine rappresenta un rimedio naturale e non può in nessun caso sostituirsi ad un trattamento medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo eventuali patologie o problemi di salute.
Soffri di follicolite e non sai quale rimedio naturale usare? L’olio di oliva è sempre un’ottima risorsa da sfruttare. Prova uno dei nostri consigli e poi raccontaci la tua esperienza.
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.





Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!