Olive che passione! A tavola non esiste nessun altro alimento, più delle olive, che riesce a mettere d’accordo grandi e piccini: verdi o nere piacciono a tutti e sono un prezioso alleato per la salute. Continua a leggere
Archivio per mese: Settembre, 2016
Per gli amanti dell’olio e dei prodotti di qualità comprare olio al supermercato è sicuramente una scelta poco saggia e soprattutto non in grado di appagare il palato. Proprio per questo può essere consigliato acquistare olive pugliesi per ottenere un vero olio extra vergine di qualità.
La stagione autunnale è ricca di prodotti di qualità pregiata e dai sapori unici, tra questi c’è l’olio d’oliva che, nel periodo della spremitura, può essere acquistato anche direttamente al frantoio. Continua a leggere
Le olive mature si ottengono da frutti raccolti a quasi piena maturità, una volta raggiunto il colore e il contenuto d’olio propri di ciascuna varietà. Molte sono le elaborazioni sotto sale che si fanno con tutti i tipi di olive, secondo gusti locali, ma parliamo adesso di quelle commercialmente più in uso. Continua a leggere
Il consumatore presta maggiore attenzione ai prodotti alimentari, in particolare all’olio consumato a tavola. Questo perchè le loro conseguenze possono essere benefiche o dannose alla salute. Continua a leggere
Uno degli ultimi scalini della lunga scala che porta l’olio dall’oliva al consumatore lo costituisce l’operazione di confezionamento. Vediamo tutte le norme e modalità di confezionamento dell’olio extra vergine.
Il cambiamento dalla riproduzione sessuale a quella vegetativa, basata su semplici tecniche di moltiplicazione agamica, come l’impiego di piantoni, ovuli, tale, ecc., ha dato origine all’olio coltivato.
Secondo alcuni studi, l’olio d’oliva, per il suo alto contenuto di acido oleico, sembra essere l’olio meglio tollerato dallo stomaco. Vediamo quali malattie è in grado di affrontare in modo naturale.