Il cammino verso il riconoscimento del valore dell’olio extravergine è ancora lungo: a dimostrarlo sono gli ancora numerosissimi carrelli di olio già aperto o quei ristoratori che ancora si ostinano a rabboccare le bottiglie di olio pur trattandosi di una pratica che vìola la legge.
A farsi portavoce del messaggio Maria Lisa Clodoveo ricercatrice del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università di Bari e direttrice dello short master La scienza dell’olio di oliva in cucina.

Continua a leggere

L’acquisto delle olive presso il frantoio è ormai comune sia da parte dei privati che di altri frantoi. L’obiettivo rimane unico: acquistare olive dalla provenienza certa per la produzione di olio extra vergine di qualità. Tra gli elementi determinanti: il prezzo delle olive. Ma conviene l’acquisto delle olive per la trasformazione in olio?


Già a partire dal mese di luglio, sia privati che frantoi si attivano alla ricerca di produttori in grado di fornire anche grossi quantitativi di olive. La ricerca si concentra prevalentemente nelle zone dell’Italia dove la produzione è abbondante e di cultivar pregiate che garantiscono un’eccellente qualità del’olio extra vergine.

Continua a leggere

Ogni anno le famiglie attendono con ansia la produzione dell’ olio nuovo, quello denso, profumato, l’olio appena spremuto. Ma quali sono gli accorgimenti per acquistarlo in serenità?

Continua a leggere