Olio di oliva per i capelli: come utilizzarlo?
L’olio di oliva è un alimento immancabile in cucina ma è anche un ottimo alleato per la cura del nostro corpo e per il nostro benessere.
Scopri come nutrire e rendere lucenti i tuoi capelli grazie ad alcuni rimedi biologici e 100% naturali a base di olio di oliva!
Quanto tempo tenere in posa l’impacco? Come togliere l’olio dai capelli? In questo articolo ti sveleremo tutti i segreti!
Olio d’oliva: un alleato per la cura dei capelli
È risaputo che i capelli siano molto delicati e rappresentino lo specchio della nostra salute. Ecco perché è bene prendersene cura con una alimentazione corretta e l’uso di detergenti naturali e non aggressivi.
L’olio di oliva è un tocca sana per i capelli grazie alla sua composizione:
Sono solo alcuni componenti essenziali per il benessere dei capelli contenuti nell’olio di oliva.
A causa di lavaggi frequenti, tinte, detergenti aggressivi e agenti chimici, i capelli si disidratano e si indeboliscono.
Un rimedio molto semplice, economico e 100% naturale per concedere una coccola ai tuoi capelli è l’impacco all’olio di oliva.
Se vi state chiedendo come fare impacchi all’olio di oliva per i vostri capelli, cosa fa e quindi i suoi effetti benefici eccoti una guida, in pochi passi saprai come usare l’olio per la cura dei tuoi capelli!
È sufficiente scaldare a bagnomaria l’olio di oliva e applicarlo sulle lunghezze, in particolare sulle punte.
Raccogliete i capelli e avvolgete la testa con della semplice pellicola trasparente da cucina e tenete in posa per almeno 30 minuti.
Risciacquate infine con abbondante acqua; i vostri capelli saranno nutriti e morbidissimi al tatto.
Impacco all’acero e olio di oliva nutriente e addolcente
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio di semi
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiai di succo d’acero
Preparazione:
Mescolare gli ingredienti in un contenitore fino a quando non si saranno ben amalgamati.
Applicate il composto sui capelli con un massaggio, facendo molta attenzione alle punte, spesso più rovinate e sfibrate.
Raccogliete i capelli e tenere in posa l’impacco per almeno 30 minuti.
Se vuoi puoi servirti di una cuffia per evitare di sporcarti o che sfugga qualche ciocca.
Trascorso il tempo necessario risciacqua con acqua tiepida ed uno shampoo delicato e leggero.
Shampoo alle erbe rinforzante:
Ingredienti per 250 ml di shampoo:
- 200 ml di shampoo bio
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 8 gocce di olio essenziale di basilico, salvia e rosmarino
- Flacone scuro
Preparazione:
Travasare lo shampoo nel flacone, unite l’olio d’oliva e gli oli essenziali, chiudete e agitate.
Prima di utilizzare lo shampoo agitate bene il flacone. Potrete conservare il flacone a temperatura ambiente fino a tre mesi. Grazie a questo shampoo i capelli danneggiati e sfibrati verranno nutriti e rinforzati grazie all’azione dell’olio di oliva e alle proprietà nutritive e rinforzante degli oli essenziali.
Balsamo fatto in casa a base di olio di oliva e vaniglia e miele:
Con questa ricetta potrai nutrire in profondità i tuoi capelli, renderli soffici e lucenti con ingredienti 100% naturali. Ti basteranno un po’ di olio BIO, vaniglia e miele.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
Mescolare gli ingredienti in un contenitore fino a quando non si saranno ben amalgamati.
Applicate ora il composto sui capelli ancora bagnati e tamponati.
Raccogliete i capelli e tenere in posa l’impacco per almeno 15 minuti.
Se vuoi puoi servirti di una cuffia per evitare di sporcarti o che sfugga qualche ciocca.
Trascorso il tempo necessario risciacquare con uno shampoo delicato e leggero.
E tu hai mai provato l’impacco a base di olio di oliva per i tuoi capelli?
Raccontaci il tuo rimedio della nonna!
A cura di Dajana Mangherini, laureata in scienze della mediazione linguistica per il marketing, la pubblicità e le relazioni pubbliche.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!