Olio Evo: principale alleato contro il diabete di tipo 2
L’Olio Extravergine di Oliva è la fonte lipidica principale della Dieta Mediterranea. Ha un alto contenuto di grassi monoinsaturi e di componenti bioattivi che lo rendono un ottimo alleato nella prevenzione del diabete di tipo 2 (DMT2) e dalle patologie cardiovascolari. Come aiutarci con l’Olio Evo? Scopriamolo!
Cos’è il diabete di tipo 2?
Il diabete mellito di tipo 2 è la forma di diabete più frequente (quasi il 90% di casi) ed è tipo dell’età matura, anche se da qualche tempo l’indice di età diminuisce sempre di più.
È caratterizzato da 2 inadeguatezze:
- Deficit di secrezione di insulina: non produce una quantità sufficiente di insulina per soddisfare le necessità del nostro organismo
- Insulino-resistenza: l’insulina prodotta non agisce in maniera sufficiente

Il risultato è l’incremento del livello di glucosi nel sangue, ovvero l’iperglicemia.
Questo tipo di diabete è detto non insulino-dipendente perché, a differenza del diabete di tipo 1, l’iniezione di insulina esterna non è di vitale importanza.
Le cause della malattia vengono generalmente riscontrate soprattutto dal punto di vista ereditario e ambientale. La questione eredità deve essere ancora del tutto chiarita ma dal punto di vista ambientale i fattori a rischio sono:
- Obesità (BMI maggiore o uguale a 30 kg/m2 per il DM2)
- Inattività fisica.
- Ipertensione (PAS maggiore o uguale a 140 mmHg e\o PAD maggiore o uguale a 90mmHg)
- Colesterolo HDL (minore o uguale a 35 mg/dl)
- Trigliceridi (maggiori o uguali a 250 mg/dl)
La persona affetta da questo tipo di diabete è una persona della seconda o terza età, con un peso superiore a quello ideale e spesso con parenti di primo grado diabetici.
I sintomi non sono evidenti, come invece accade per quelli affetti dal diabete di tipo 1, e la diagnosi avviene in presenza di complicanze in stato avanzato.
Alcuni dei sintomi tipi del diabete di tipo 2 sono:
- Sensazione di stanchezza
- Frequente bisogno di urinare anche nelle ore notturne
- Sete inusuale
- Perdita di peso improvvisa e immotivata
- Visione offuscata e lenta guarigione delle ferite
Tra le complicazioni ci sono:

Olio Evo nell’alimentazione di chi soffre di diabete di tipo 2
La dieta per un diabetico di tipo 2 è essenziale per svariati motivi:
- Il livello glicemico dipende dai carboidrati (zuccheri) che vengono ingeriti
- L’assunzione dei grassi deve essere controllata
- L’accesso di peso corporeo va corretto con un introito di calorie inferiori rispetto a quelle consumate
Gli alimenti consigliati sono:
- Verdura cruda e cotta da assumere in porzioni abbondanti.
- Consumare pesce non meno di due-tre volte alla settimana.
- Carboidrati complessi (pane, pasta, riso, fette biscottate) e cereali integrali.
- Olio Extravergine di Oliva, aggiunto a crudo e con moderazione.
- Formaggi da consumare un paio di volte alla settimana, in alternativa al secondo piatto.
- Affettati più magri (prosciutto cotto, crudo, bresaola, speck, arrosto di tacchino e pollo) privandoli del grasso visibile.
- Carne sia rossa che bianca. Pollame senza pelle.
- Latte e yogurt scremati o parzialmente scremati.
- Acqua, almeno 1,5 litri al giorno (preferibilmente acqua oligominerale).

Angela Rivellesi, occupandosi di questi aspetti afferma che: l’Olio Extravergine di Oliva rappresenta uno degli alimenti cardine della dieta mediterranea. È un modello di alimentazione sana in grado di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di molte altre patologie croniche.
I suoi effetti benefici sui fattori di rischio cardiovascolare e, in particolare, sui livelli di colesterolo, sulla pressione arteriosa, sull’accumulo di grassi nel fegato, sulla utilizzazione del glucosio a livello muscolare, dipendono principalmente dal tipo di grassi in esso contenuti, in gran parte insaturi.
Tuttavia, l’Olio Extravergine di Oliva contiene anche altri composti bioattivi, quali i polifenoli, che sono sostanze con elevato potere antiossidante che aiutano a prevenire l’arteriosclerosi e contribuiscono ai molteplici effetti salutari, incluso il buon controllo della glicemia dopo i pasti.
Esempio di dieta per diabetici di tipo 2
- Colazione, circa 15%kcal TOT
Latte: 150ml
Pane integrale: 50g
- Spuntino, circa 10% kcal TOT
Yogurt magro: 125g
½ arancia: 200g
- Pranzo, circa 35%kcal TOT
Fagioli secchi + parmigiano: 80g + 10g
Radicchio: 100g
Olio Extravergine di Oliva: 15g
- Spuntino, circa 10%kcal TOT
Yogurt magro: 125g
½ arancia: 200g
- Cena, circa 30%kcal TOT
Filetto di trota: 100g
Finocchi: 200g
Pane integrale: 25g
Olio Extravergine di Oliva: 10g
Questo è solo uno degli esempi tipici della dieta di chi soffre di diabete di tipo 2.
A pranzo è possibile mangiare anche del riso, della pasta integrale; a cena è possibile sostituire il pesce con della carne bianca, della ricotta. Ma non bisogna mai dimenticare l’assunzione di Olio Extravergine di Oliva, infatti è indicato sia a pranzo che a cena!
L’Olio Evo non deve essere considerato un farmaco o una soluzione che possa esonerare dall’introdurre cambiamenti nel proprio stile di vita e di fare a meno di un supporto medico!
L’assunzione di Olio Evo nella nostra alimentazione abituale (con le giuste quantità) ha effetti benefici nelle prevenzione e nella gestione di chi soffre di diabete di tipo 2.
Se hai problemi di diabete di tipo 2, aiutati con una sana alimentazione introducendo l’Olio Extravergine di Oliva!
A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.




Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!