Da qualche anno a questa parte non si fa che parlare di diete sane ed equilibrate al punto che oggi sono moltissimi i consumatori attenti ai valori nutrizionali dei prodotti che consumano.
Moda o vera rivoluzione? Non saremo noi a stabilirlo, oggi però abbiamo deciso di fornirti tutte le informazioni necessarie riguardo i valori nutrizionali e la composizione di questo preziosissimo prodotto: l’olio.
Archivio per mese: Novembre, 2017
Rifornirsi in frantoio è ormai buona consuetudine , acquistando ad esempio in formati scorta da 5 litri.
L’olio confezionato in frantoio, appena dopo la spremitura, fa si che vengano conservate le sue proprietà anche dopo mesi dall’acquisto.
Ma come bisogna comportarsi per preservarne l’integrità e le proprietà benefiche?
Il tempo passa e il dubbio rimane: in moltissimi credono ancora che l’olio di oliva, specie se crudo, faccia ingrassare. Il National Obesity Forum e il Public Health Collaboration specificano però che “mangiare grasso non significa diventare grassi”.
Scopri perché!
Di certo ti sarà capitato di sentir parlare di polifenoli in correlazione all’olio d’oliva. Ultimamente infatti sembra diventato un trend specificare il valore totale dei polifenoli contenuti, proprio come fosse un indicatore di qualità.
In parte è corretto, ma occorre chiarire cosa siano e cosa si intende con il termine polifenoli.
Ma cosa sono? E quanti ne servono?
Con l’arrivo dell’inverno viene proprio voglia di accendere i forni e mettere le mani in pasta! Oggi abbiamo deciso di rivelarti la ricetta dei deliziosi taralli all’olio extravergine di oliva, una specialità pugliese dai sapori tipici e casalinghi, che porta con sé la storia e la tradizione intera di una splendida regione italiana.
Ecco per te allora la ricetta dei taralli pugliesi olio e vino!
Molti consumatori credono ingenuamente che il giusto metodo per stimare il prezzo medio dell’olio biologico sia camminare tra le corsie dei supermercati. Ciò che non sanno è che è veramente raro poter trovare sugli scaffali della grande distribuzione un olio extravergine di oliva biologico, sul serio, e non spacciato come tale.
Ecco alcuni consigli sull’acquisto.