Continua a leggereOlio d’oliva non solo viene usato per condire con gusto insalate e pietanze tipiche, ma anche per mantenere in buona salute le nostre orecchie. Del resto non è una novità che molti alimenti possono rivelarsi utilissimi per la cura naturale e la bellezza del nostro corpo.Prezioso alimento tipico della dieta mediterranea, l’olio d’oliva può essere un importante aiuto, efficace e infallibile contro l’otite, classico malanno di stagione che affligge le nostre orecchie eliminandone anche il fastidioso cerume. Vediamo come!
Archivio per mese: Settembre, 2018
Continua a leggereL’olio, prodotto immancabile sulle tavole italiane, il condimento supremo per insalate e ogni tipo di piatto; spesso ci si pongono domande sulla qualità dell’olio, sul gusto, il sapore, il retrogusto e diventa difficile, se non esperti, riconoscere un buon olio da uno scadente. Tra le domande frequenti una riguarda la correlazione tra acidità e il pizzicore.
L’estrazione dell’olio di oliva è un processo industriale di trasformazione agroalimentare, che ha lo scopo di estrarre l’olio dalle drupe dell’olivo. Questa trasformazione, effettuata all’interno dell’oleificio, avviene in due fasi fondamentali: la macinazione della polpa e la successiva separazione della frazione oleosa dagli altri componenti solidi e liquidi. Ma vediamo passo per passo cosa accade!
Preparare da soli l’olio alla vaniglia senza dover andare in un negozio specializzato, può non solo tornare utile in moltissime occasioni, ma essere soprattutto una soddisfazione personale.
Erbe aromatiche e spezie in ogni cucina ne fanno da padrone e di conseguenza qualsiasi condimento, olio di oliva, aceto e sale, tutti arricchiti da sapori diversi, rendono speciale il modo di preparare un buon cibo. Vediamo come creare un olio aromatizzato alla vaniglia!
L’olio di oliva, stando a quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Atene, potrebbe rivelarsi utile nel migliorare la disfunzione erettile. Ma in cosa consistono questi studi e perché proprio l’Olio Extravergine di Oliva?
Continua a leggereIn ogni periodo dell’anno, ma specialmente d’estate, le donne dedicano molto tempo alla cura e alla depilazione del corpo. In ogni caso, però bisognerebbe avere una pelle liscia e nutrita, evitando il più possibile le irritazioni e gli inestetismi cutanei dopo la tanto temuta ceretta. Ma come diminuire o eliminare le fastidiose irritazioni post ceretta? Una risposta a questa domanda è senz’altro: Olio Extravergine di Oliva! Vediamo come.
Continua a leggereChi non è esperto di olio di oliva appena franto, tende a scambiare il pizzicore e l’amaro dell’olio nuovo come difetti. Ecco a cosa sono dovute in realtà tali caratteristiche! Scopriamole insieme!
Continua a leggereI segreti dell’olio di oliva non finiscono mai, oltre ad essere un gustoso condimento da utilizzare a crudo su verdure, legumi, carne e pesce, può essere utilizzato per la frittura in quanto regge altissime temperature, ma soprattutto aiuta a risolvere tanti piccoli problemi quotidiani, infatti, bere olio di oliva è lassativo.
Allattare al seno è il gesto più bello e naturale che possa esistere. Purtroppo, però, spesso è molto doloroso a causa di uno sbagliato attaccamento del bambino al capezzolo che potrebbe dar luogo alle cosiddette ragadi al seno, ovvero dei taglietti molto dolorosi. Vediamo come l’olio di oliva previene e cura questi disturbi.
Continua a leggereNon tutti sanno che l’Olio Evo abbinato all’Alloro diventa un ottimo analgesico naturale. Ma non solo, è ottimo anche da usare in cucina come condimento su piatti di ogni genere e come olio essenziale. Due componenti ricchi di proprietà che insieme creano un connubio perfetto!
L’olio extravergine di oliva è uno degli alimenti principali della nostra Dieta Mediterranea, un modello alimentare, Patrimonio Culturale dell’Umanità per l’UNESCO, che già in diversi studi è stato associato a un ridotto rischio di demenza. I biofenoli contenuti nell’olio di oliva, ma anche nelle acque di vegetazione, si sono dimostrati utili a contrastare forti stress ossidativi nelle cellule cerebrali. Scopriamo di cosa si tratta!
Hai mai sofferto di orticaria? Quella terribile sensazione che si prova ogni volta dopo aver toccato un’ortica o dopo esser entrati a contatto con qualcosa a cui si è allergici? Il prurito è insopportabile! Cosa usare, allora, come rimedio naturale e non chimico? La risposta a questa domande è sempre e solo una: Olio Extravergine di Oliva! Vediamo come.
