Quando andiamo al supermercato ci troviamo di solito di fronte a scaffali con olio e una varietà di bottiglie di ogni forma e colore, alcune con la dicitura olio extravergine di oliva, altre semplicemente con la dicitura olio di oliva. Ora comprenderemo le differenze tra un olio Evo di Frantoio e un olio di oliva industriale.
Archivio per anno: 2018
I carotenoidi sono importantissimi per la nostra salute ma non basta mangiare solo verdure rosse per assumerli. Le grandi risorse di questi prodotti dipendono dall’intestino e l’olio extravergine d’oliva ne aumenta in modo significativo l’accessibilità. Vediamo cosa sono e come si comportano all’interno dell’olio di oliva.
La rosacea è una patologia abbastanza diffusa in cui i vasi sanguigni si espandono e diventano visibili sulla pelle, specie nelle aree del viso. La pelle appare rosa e possono apparire dei piccoli rigonfiamenti. Un ingrediente per un trattamento naturale è l’olio di oliva. Vediamo come usarlo!
Continua a leggereScopri come preparare l’olio aromatizzato in modo semplice e veloce con l’aiuto del Bimby. Bastano pochi ingredienti per avere qualcosa di veramente unico, gustoso e profumato. per ogni tipo di piatto, dall’antipasto ad un primo, dal secondo al contorno oppure su una semplicissima bruschetta.
Il pesto, preparato in modo tradizionale, è la salsa fredda per eccellenza, una vera delizia per tutti i palati, dai più piccoli ai più grandi, che si gusta soprattutto d’estate, ma che grazie a qualche trucchetto può essere conservato e consumato anche nei mesi più freddi. Ma quali sono gli ingredienti della tradizione? Per un buon pesto uno dei principali elementi è proprio l’Olio Extravergine di Oliva.
Continua a leggereStai cercando la ricetta per preparare l’olio extravergine aromatizzato all’aglio? In cucina non ci si stanca mai di sperimentare, soprattutto quando si tratta di spezie e condimenti. Per dare un tocco personale alle tue creazioni, ecco alcune ricette davvero facili da realizzare per dare un po’ di brio all’olio d’oliva.
Il ciclo della lavorazione delle olive, per ottenerne l’olio, prevede che queste, dopo la raccolta e il lavaggio, giungano al frantoio per la frangitura. Ma quali sono i frangitori che vengono utilizzati per questo processo? Vediamoli!
I ricercatori hanno scoperto che l’olio d’oliva è in grado di contrastare e prevenire i tumori intestinali. Ma come è possibile? Il potenziale curativo dell’olio di oliva è da conferire all’acido oleico che riesce a regolare la proliferazione intestinale, diminuendo le infiammazioni e quindi rallentando, se non prevenendo, la malattia.
Tutti amano le fritture, croccanti e fatte con un ottimo olio di oliva ma dopo sorge un grandissimo problema: cosa farne dell’olio di oliva dopo la frittura? Molte persone scelgono gli scarichi della cucina o del bagno, ma è un gravissimo errore! Ecco allora qualche consiglio per poterlo smaltire al meglio senza danneggiare le nostre tubature e soprattutto il nostro ambiente!
Continua a leggereRealizzare del sapone fai da te è abbastanza semplice. Scoprire il piacere di riciclare dei prodotti naturali e poterlo fare in casa è stimolante e spettacolare, fa bene al tuo portafoglio, alla salute e all’ambiente. Quindi, perché non accostare due importanti prodotti come l’Olio di Oliva e il Cocco e realizzarci un Sapone fatto in casa? Scopriamo come realizzarlo e perché è importante!
L’autunno è la stagione delle influenze che colpiscono anziani, adulti e bambini di ogni età. I mali di stagione sono dietro l’angolo: basta fare due passi e il raffreddore è assicurato! Quale rimedio migliore se non dell’olio di oliva? Ma come usarlo? Scopriamolo!
L’Olio di Oliva è uno degli ingredienti più usati nelle nostre cucine e oltre al simbolo della tradizione gastronomica italiana è anche scrigno di un tesoro straordinario per la Dieta Mediterranea. Ecco 5 ricette tradizionali che vedono nell’Olio Evo il principale protagonista, ricette utilissime per chi usa solitamente il Bimby. Vediamo come realizzarle al meglio!
