Il paté di olive nere o verdi è una crema morbida e gustosa da spalmare su crostini, tartine, bruschette e realizzare diverse varianti di antipasti da servire a tavola accompagnati da un buon vino. Ecco le nostre miglior ricette da realizzare in pochissimo tempo con pochi e semplici ingredienti.

Continua a leggere

Le olive sono il simbolo della tradizione culinaria italiana. Ottime per essere servite come aperitivo e gustose da aggiungere ad ogni tipo di insalata. Versatili e appetitose, possono essere conservate in salamoia così da non doverci rinunciare durante i periodi di mancanza. Ecco allora come la tradizione di tutta Italia prende per mano le sue olive di eccellenza per farne una conserva stuzzicante.

Continua a leggere

Il paté di olive è un impasto di polpa di olive che grazie a pochi ingredienti ben selezionati è in grado di sprigionare odori e sapori tipici del nostro territorio. Oggi scopriremo insieme come realizzare il paté di olive di 3 regioni del Sud: Puglia, Sicilia e Calabria!

Continua a leggere

Il suo nome è tirosil oleato ed è una potente molecola con proprietà antiossidanti che ha una caratteristica importantissima: garantisce un’ottima conservabilità degli alimenti. Un potente marker di qualità dell’Olio Evo!

Continua a leggere

Abbiamo raccolto una serie di dubbi e perplessità che ci vengono posti e che servono a far luce sui luoghi comuni che accompagnano l’Olio Extravergine di Oliva da secoli. Dalla cucina alla cosmesi, dall’olio come farmaco all’olio come condimento, ecco i principali miti da sfatare!

Continua a leggere

Abbiamo già parlato dell’olio extravergine come miglior ingrediente per la conservazione sott’olio, ma riteniamo sia giusto fare alcune osservazioni sugli accorgimenti per la corretta conservazione.

Continua a leggere

La panna vegetale è un’alternativa sana e genuina alla classica panna fresca che siamo abituati a realizzare in casa. È un sostituto composto principalmente da due soli ingredienti: latte di soia e Olio Extravergine di Oliva. Vediamo come preparala!

Continua a leggere

Recenti studi hanno aggiunto, alla già conosciuta letteratura scientifica sui benefici dell’olio di oliva e sulle sue proprietà nutraceutiche, una nuova postilla che parla delle capacità eccezionali dell’Olio Evo in materia di tumori all’intestino e della loro prevenzione. Vediamo come!

Continua a leggere

I sughi pronti realizzati in casa sono un’ottima idea per chi lavora e ha pochissimo tempo da dedicare alla cucina. Basta preparare del sugo in più, inserirlo in barattoli di vetro, sterilizzarli ed il pranzo è pronto! Ecco allora le miglior ricette dove l’Olio Extravergine di Oliva ne è protagonista indiscusso.

Continua a leggere

Creati nel 1792 da Theodore Pearson, i Cracker croccanti all’Olio Evo sono degli snack da poter mangiare con salumi, formaggi, carne, verdure, salse e da sostituire con il pane. Ecco diverse ricette: dalle più sfiziose alle più tradizionali. Buon appetito!

Continua a leggere

Il gelsomino non è solo una pianta ornamentale, grazie alla sua unione con l’Olio Extravergine di Oliva è in grado di donare alla tua pelle benessere ma anche quel tocco di bellezza in più! Ecco come realizzare l’Oleolito al Gelsomino.

Continua a leggere

Usato fin dall’antichità nel campo medico e cosmetico, ripercorriamo l’evoluzione dell’Olio Extravergine di Oliva che l’ha portato diventare, oggi, un importantissimo prodotto nutraceutico. Dall’antichità ai giorni nostri, ecco la varietà di utilizzo dell’Olio Evo in cosmesi e in medicina.

Continua a leggere