I cantucci, dolcetti secchi tradizionali, sono diventati un prodotto apprezzato in tutte le regioni d’Italia tanto da essere realizzati in molte varianti e con ingredienti diversi da quelli tradizionali. Uno tra questi è l’Olio Evo. Vediamo come realizzarli in casa!
Archivio per anno: 2021
Strumento analitico-sensoriale, il naso elettronico sta affermandosi sempre di più come dispositivo utile a caratterizzare in termini di qualità, freschezza e denominazione dell’origine geografica, i nostri prodotti alimentari. Primo fra tutti l’Olio Extravergine di Oliva!
È possibile sfruttare le foglie di ulivo? La risposta a questa domanda è una sola: sì! Tra tisane, infusi e decotti le foglie di ulivo possono essere sfruttate per realizzare un ottimo liquore. Scopriamo come!
L’Olio Extravergine di Oliva è in grado di agire contro le rughe su qualsiasi tipo di cute, sia giovane che matura. I benefici riscontrati sono molteplici soprattutto se realizzata in casa con ingredienti genuini e naturali. Ecco la ricetta per creare la crema antirughe all’olio di oliva.
Continua a leggereSembra banale, ma quando si è in cucina per preparare una qualsiasi pietanza con ricetta alla mano, si incappa nel dubbio: devo aggiungere 100 grammi di olio, ma a quanti litri corrisponde? Vediamo come fare il calcolo corretto.
Uno studio condotto dall’Università di Yale, ha portato alla luce un argomento importantissimo: la mancanza dell’acido oleico provoca una risposta anomala del sistema immunitario che attacca le cellule sane del sistema nervoso centrale. Scopriamo di più!
Lo scalogno, ortaggio simile alla cipolla, è un prodotto ricco di antiossidanti e iodo e, se conservato in Olio Extravergine di Oliva può diventare un antipasto o un contorno degno di nota. Una ricetta facile e genuina da gustare in ogni mese dell’anno. Ecco come realizzarla!
Continua a leggerePer un aperitivo, come contorno, da sola o con altre verdure le olive da mensa sono sempre presenti sulle tavole degli italiani, e non solo. Ma quale scegliere per l’acquisto?
Carote, piselli, patate e dell’ottima maionese realizzata con olio di oliva, per creare un antipasto o un contorno classico e gustoso con prodotti semplici e genuini. Una ricetta facile da realizzare anche in casa. Vediamo come realizzarla!
Continua a leggereLa dieta chetogenica è diventata molto popolare negli ultimi anni. Studi moderni accertano e dimostrano che la dieta chetogenica può apportare benefici alla salute perché basata sui grassi e sulla riduzione di carboidrati. L’olio di oliva è un grande protagonista di questa dieta. Ma scopriamola nel dettaglio!
Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.



su Whatsapp