Ecco 6 passaggi per Aromatizzare l’Olio di Oliva
L’olio di oliva può essere aromatizzato e permette di aggiungere un tocco in più a tutte le pietanze. Usato in cottura o solo per condire a crudo qualsiasi pietanza, l’olio di oliva aromatizzato è un prodotto sfizioso per tutti i palati.
Aromatizzare l’olio in casa è un processo semplice, basta rispettare le norme di igiene di conservazione. Seguiamo insieme questi 6 passaggi!
Sapevi che esistono 15 modi per aromatizzare l’olio?
Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 52 PAGINE, con una raccolta di 15 ricette imperdibili per aromatizzare l’olio! Cosa aspetti?
Procedura per aromatizzare l’olio Evo
- Scegliere una bottiglia adatta
Bottiglia con chiusura ermetica: meglio il tappo di sughero per evitare l’arrugginimento del tappo in metallo.
Lavare la bottiglia con acqua e sapone e lasciarle asciugare - Decidere quali erbe usare per aromatizzare l’olio di oliva
In base all’uso che si vuole fare dell’olio, scegliere le erbe giuste, come timo, rosmarino, basilico, salvia e origano
Le erbe aromatiche devo essere essiccate per evitare la proliferazione di batteri nell’olio
È possibile combinare anche più sapori - Lavare e asciugare le erbe aromatiche
Le erbe aromatiche possono essere essiccate al sole oppure predisporle su una teglia e cuocerle in forno a temperature basse - Miscelare erbe aromatiche e olio di oliva
Versare l’olio di oliva all’interno delle bottiglie che contengono già le erbe aromatiche scelte
Per aromatizzare l’olio più velocemente è possibile scaldare la miscela in una pentola, è possibile filtrare l’olio prima di versarlo nella bottiglia - Chiudere ermeticamente la bottiglia e lasciare il composto in un luogo freddo per una settimana
Più tempo resta più l’olio di oliva assorbirà il sapore delle erbe
Il luogo adatto per la conservazione è il frigo. Dopo una settimana circa è pronto per l’uso - Adesso puoi condire qualunque tipo di piatto
dal pesce alla carne, dalle insalate alle verdure. Alle grigliate più fantasiose con i tuoi amici.
Gli odori più usati per aromatizzare l’olio di oliva
Gli oli aromatizzati sono molto semplici da preparare in casa. Si possono usare ortaggi come l’aglio e il peperoncino o semplici spezie come rosmarino, basilico e salvia.
Ecco le ricette più famose e semplici da preparare:
- Olio aromatizzato all’aglio: per 500 ml di olio Evo si utilizzano 7 spicchi di aglio. Si usa per assaporare le bruschette, su pasta e pizza, insalate e numerosi altri piatti.
- Olio aromatizzato al basilico: con 1 litro di olio Evo si utilizzano 10 foglie di basilico. La miscela deve conservare per 3 settimane circa.
- Olio aromatizzato alla menta: 1 litro di olio Evo, 2 spicchi di aglio, 20 gr di menta e 20 gr di basilico. Può essere usato già nell’immediato.
- Olio aromatizzato al peperoncino: 250 ml di olio Evo, 2 peperoncino e 1 rametto di rosmarino. Col passare del tempo l’olio di oliva acquisirà più piccantezza.
E tu? Sei pronto per condire i tuoi piatti con l’olio aromatico che preferisci?

A cura di Anna Angeloro.
Appassionata di scrittura, laureata in lettere e beni culturali.






Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.


su Whatsapp

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!