L’autunno è la stagione delle influenze che colpiscono anziani, adulti e bambini di ogni età. I mali di stagione sono dietro l’angolo: basta fare due passi e il raffreddore è assicurato! Quale rimedio migliore se non dell’olio di oliva? Ma come usarlo? Scopriamolo!
Archivio per mese: Ottobre, 2018
L’Olio di Oliva è uno degli ingredienti più usati nelle nostre cucine e oltre al simbolo della tradizione gastronomica italiana è anche scrigno di un tesoro straordinario per la Dieta Mediterranea. Ecco 5 ricette tradizionali che vedono nell’Olio Evo il principale protagonista, ricette utilissime per chi usa solitamente il Bimby. Vediamo come realizzarle al meglio!
Tra i rimedi naturali contro la stitichezza di cani e gatti, un problema che all’apparenza può risultare banale, ma che potrebbe nascondere patologie più o meno serie, le quali rischiano di compromettere le condizioni di salute, abbiamo l’olio di oliva. scopriamo come utilizzarlo per far star meglio i nostri amici a quattro zampe!
L’olio d’oliva è l’ingrediente fondamentale della cucina mediterranea. Ingrediente versatile e indispensabile per alcune ricette sia semplici sia elaborati. Insaporire i vostri piatti con del buon olio d’oliva renderà i vostri banchetti sani e gustosi!
La dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e consumo di cibo. Mangiare insieme è la base dell’identità culturale. Finalmente ha trovato la sua strada: nel 2010 l’Unesco l’ha riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Continua a leggereVuoi far crescere le tue sopracciglia in modo naturale, ma non ci riesci e non sai come fare? Ecco dei consigli adatti e semplici da applicare alla tua routine giorno dopo giorno, con un immancabile ingrediente: l’Olio di Oliva! Vediamo insieme di cosa si tratta!
Le olive da olio, dopo la raccolta a mano o con l’aiuto di abbacchiatori pneumatici, vengono trasportate in oleificio e lavorate il prima possibile, in modo da evitare che si attivino fenomeni di macerazione ed ossidazione che andrebbero a rovinare la qualità dell’olio extravergine prodotto. In cosa consiste la lavorazione a 2 fasi e a 3 fasi e quali sono i cambiamenti che vengono apportati all’olio di oliva?
Secondo la medicina Ayurvedica, l’ombelico è un’area potente, che detiene la chiave del corretto funzionamento delle diverse funzioni del nostro corpo. Ecco perché bisogna prestarvi più attenzione di quanto non si faccia normalmente. Vediamo insieme 7 rimedi per la cura del nostro ombelico grazie all’immancabile Olio Extravergine di Oliva!
L’olio extravergine di oliva usato in cottura, per friggere e soprattutto riscaldato è salutare oppure no? Alcuni ricercatori australiani ne sono sicuri: questo tipo di olio è il più sicuro e il più stabile anche se utilizzato a temperature elevate, dissipando il mito comune sulla cottura con olio d’oliva.
Il principe della dieta mediterranea, l’olio di oliva, sarebbe in grado di stimolare le cellule responsabili della formazione delle ossa, combattendo così l’osteoporosi. Vediamo come e in che modo l’Olio Evo è un alimento pronto a difenderci contro questa malattia!
Con gli ingredienti che ci offre la nostra terra, arriva l’ora di tirare fuori dal cassetto le classiche ricette semplici e veloci da preparare. E se a queste ricetti ci aggiungessimo dell’Olio aromatizzato allo Zenzero? Scopriamo come prepararlo e quali possono essere i suoi svariati usi!
Quando pensiamo alla natura, la prima cosa che ci viene in mente sono i colori e le sfumature che inondano la nostra immaginazione, ma queste non sono mai abbastanza complete se vengono confrontate a quelle reali, che si vedono qua e là, dall’alba al tramonto, d’estate e d’inverno, al mare ed in montagna.
Ma ancora più meraviglioso è che, non solo le montagne, le colline, i boschi sono colorati e luminosi, anche i prodotti della natura, che derivano dalle piante e dai fiori, portano con sé i segreti dell’imprinting originale. E tra questi non può mancare l’Olio Extravergine di Oliva. Scopriamo i colori che lo caratterizzano!